Apple bocciata dal Consiglio di Stato. Maggi: “Vittoria per tutti”
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Si è riunita a Bologna l’Assemblea straordinaria e ordinaria dei Soci Hera, presieduta dal Presidente Esecutivo Cristian Fabbri, che ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 e la distribuzione di un dividendo in rialzo a 15 centesimi per azione
Fivra (Fabbriche Isolanti Vetro e Roccia Associate), l’associazione che rappresenta i principali produttori italiani di manufatti in lana di vetro e lana di roccia, annuncia la nomina di Pasquale D'Andria come nuovo presidente
Marco Amelio
Un plafond di 5 milioni di euro per le imprese e i liberi professionisti danneggiati dal Coronavirus. Li ha messi a disposizione Cofiter, il Confidi con quartier generale a Bologna e operativo in Emilia Romagna (e il Nord Italia), attraverso il Fondo di Garanzia.
Cofiter, di fatto, ‘garantisce’ così i prestiti effettuati attraverso il sistema bancario. Nello specifico le misure – in forma di finanziamento per liquidità rateale di 6, 12, 18, 24 mesi – sono previste per importi minimi di 10 mila euro; importi massimi finanziabili, di 100 mila euro, e comunque non oltre il 25% del fatturato.
«Misure indispensabili e celeri – commenta il presidente, Marco Amelio – che Confcommercio e Confesercenti, ossia la nostra ossatura associativa, ha fortemente voluto per fronteggiare l’emergenza in tempi rapidi».
Emergenza che, rileva il direttore commerciale, Roberto Gaido, si traduce in «fatturati non generati, diminuzione ordini, ritardi nei pagamenti». Gaido sottolinea il fatto che destinatari sono anche i liberi professionisti, «colpiti come qualsiasi realtà produttiva».
Eventuali altre agevolazioni, anticipano Amelio e Gaido, potranno esserci se attivate da Stato e Regioni. Le domande devono essere inoltrate contattando direttamente Cofiter o il sistema associativo di cui è espressione, quindi Confcommercio e Confesercenti dell’Emilia Romagna.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com