Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Mattinata di gioia e fibrillazione nel salone di rappresentanza della sede Credem Banca di Cento, quando alle 11 di ieri, sabato 10 maggio, è terminato il 46° Festival Premio Letteratura Ragazzi di Cento con la cerimonia di premiazione dei libri finalisti
Sabato 10 maggio si è tenuta l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Soci di Banca Centro Emilia, con la partecipazione di oltre 1.000 Soci nelle sedi di Scandiano (Re) e Casumaro (Fe)
La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"
Oltre 200 firme raccolte per stabilizzare quaranta docenti che lavorano nei nidi, nelle scuole d'infanzia e nei servizi integrativi del Comune di Ferrara che sono assunti solamente da settembre a giungo
Il presidente della camera di Commercio Paolo Govoni e il presidente della Caricento Giuseppe Pallotta
Prosegue il calendario di incontri istituzionali del presidente della Cassa di Risparmio di Cento Giuseppe Pallotta, nominato al vertice della banca centese nello scorso mese di dicembre, che questa mattina ha incontrato i vertici della Camera di Commercio di Ferrara e il prefetto Michele Campanaro.
Il confronto all’ente di Largo Castello, al quale hanno preso parte il presidente Paolo Govoni, il segretario generale Mauro Giannattasio e il dirigente preposto per la sede di Cento Maurizio Pirazzini, è stato l’occasione per ribadire la vicinanza di Caricento al mondo delle imprese e dell’artigianato ferrarese.
“Ringrazio gli esponenti della Camera di Commercio di Ferrara che mi hanno ricevuto oggi e con i quali ho avuto il piacere di approfondire ulteriormente la conoscenza del tessuto economico locale – ha commentato il presidente Pallotta -. La Cassa di Risparmio di Cento continua a considerare estremamente strategico il presidio del territorio di Ferrara dove supporta migliaia di famiglie ed imprese grazie alla presenza di una rete capillare di filiali e gestori”.
“Di fronte agli sforzi e al lavoro incessante che tanti imprenditori ferraresi quotidianamente compiono per uscire dalla crisi – ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio, Paolo Govoni – non possiamo non ricordare che le piccole imprese rappresentano la spina dorsale dell’economia provinciale. L ‘impresa è la nostra prima risorsa, capace di produrre ricchezza, lavoro, benessere sociale. Anche per questo ho accolto con particolare soddisfazione il presidente Pallotta, che ha sottolineato la ferma volontà della Cassa di Risparmio di Cento di essere assoluta protagonista nei progetti di sviluppo locale”.
La Cassa di Risparmio di Cento è presente nella città di Ferrara con 5 filiali, un Centro Wealth Management & Private Banking specializzato nella consulenza per i grandi patrimoni e un team di gestori Corporate che affianca le imprese nella scelta di soluzioni su misura per l’attività imprenditoriale.
Il presidente Giuseppe Pallotta e il prefetto Michele Campanaro
Visita di cortesia anche a palazzo Giulio d’Este. Nel corso dell’incontro, che ha costituito l’occasione per una prima conoscenza personale, il prefetto Campanaro e il presidente Pallotta si sono soffermati sull’andamento dell’economia provinciale, con particolare attenzione alle tematiche più strettamente legate al tessuto imprenditoriale dell’alto ferrarese.
“Rivolgo al presidente Pallotta – ha affermato il prefetto – i migliori auguri di buon lavoro per il prestigioso incarico, nella convinzione che sotto la sua guida la Cassa di Risparmio di Cento saprà confermarsi importante riferimento del territorio, favorendo un circolo virtuoso di crescita e sviluppo da cui tutti – giovani, famiglie, lavoratori e imprese – possono trarre beneficio”.
“La collaborazione con le istituzioni è una prerogativa fondamentale per garantire una crescita sana e duratura della nostra provincia e di tutte quelle in cui lavora la Cassa – ha commentato il presidente Caricento -. Ringrazio il prefetto per la disponibilità dimostrata durante l’incontro di oggi e per il consueto impegno messo in campo sul territorio con l’obiettivo di affiancare cittadini e imprese della nostra comunità”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com