Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
La Guardia di Finanza di Ferrara ha dato scacco al bagarinaggio e alla contraffazione sequestrando, ai tornelli di accesso allo stadio “Mazza” di Ferrara, dieci biglietti falsi in occasione di Spal-Juventus.
I militari del Comando Provinciale di Ferrara hanno individuato e sequestrato tali titoli di accesso allo stadio, risultati essere tutti abilmente contraffatti, che erano stati venduti agli acquirenti poche ore prima della partita a prezzi molto superiori rispetto a quelli praticati dalla società e pubblicizzati sui circuiti ufficiali di distribuzione.
I biglietti risultavano tutti privi delle generalità degli acquirenti (devono invece essere nominativi) e il sequestro è stato operato per le ipotesi di truffa e utilizzo di pubblici sigilli contraffatti, procedendo inoltre all’identificazione dei detentori (tutti giovani ragazzi), che hanno dichiarato di essere stati a loro volta truffati.
In merito sono in corso ulteriori accertamenti per individuare i soggetti che hanno venduto e immesso sul mercato i biglietti falsi. Per i giovani tifosi juventini truffati, che hanno acquistato tali titoli fuori dagli ordinari circuiti, oltre al danno economico patito, anche la beffa di non aver potuto vedere la partita della propria squadra del cuore.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com