Politica
15 Febbraio 2020
I consiglieri: “A livello locale temo stiano danneggiando Salvini. Che ingenui siamo stati!”

Sgombero campo nomadi, le critiche dei leghisti a Naomo

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ferraresi: “Rapporti opachi tra Lodi e la Digos”

Rapporti “opachi” o quantomeno “troppo stretti” tra Naomo Lodi e alcuni agenti in forza alla Digos qualche anno fa. È quanto sospetta, e denuncia pubblicamente, l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi

Società partecipate. Bilanci positivi e una nuova farmacia in arrivo

"Bilanci sani, un aspetto da evidenziare e niente affatto scontato". Così l'assessore al bilancio Matteo Fornasini (Fi) introduce la commissione di Controllo dei Servizi pubblici locali nella quale è inviato a parlare il presidente di Ferrara Tua Luca Cimarelli per relazionare sull'andamento delle società partecipate

Referendum. Il Pd porta Orlando a Grisù

“Verso il referendum – Una svolta concreta per il lavoro, le crisi aziendali e l’occupazione”, si terrà mercoledì 28 maggio alle ore 20.45 presso la Sala Macchine di Factory Grisù

In attesa che lo sgombero del campo nomadi di via delle Bonifiche finisca in senato come esempio di best practice, la commissione diritti umani che ascolterà il comune di Ferrara troverà bizzarro che le maggiori critiche verso il “ruspa show”, come lo definì il vicesindaco Nicola ‘Naomo’ Lodi, arrivino proprio dall’interno della Lega.

Già in estate le modalità di attuazione avevano destato preoccupazione tra i consiglieri del Carroccio. Uno di loro si chiedeva se “mettere i nomadi senza che i residenti sapessero niente non è stata una bella mossa”. Parlava del trasloco forzato di alcune famiglie a Monestirolo, dove Naomo venne preso a male parole dai residenti infuriati.

“Era prevedibile – ragiona un secondo – che spostando i nomadi da via delle Bonifiche, chi se li fosse trovati come vicini di casa non sarebbe stato contento”.

È ancora dall’immenso mare magnum delle chat leghiste che emergono dettagli inquietanti di come proceda l’amministrazione della città.

“Devo dire che il commento di Modonesi è pertinente” riflette un terzo riferendosi alle prime critiche all’operazione sollevate dalle opposizioni. “Certo”, concorda una collega.

Il metodo Naomo per alcuni finisce per avere un effetto boomerang, come dimostreranno le elezioni regionali mesi dopo: “Spero che in tanti siano arrabbiati e che facciano terra bruciata attorno a Nicola. Per Salvini invece tanta stima, il problema è che a livello locale temo lo stiano danneggiando”. “Che ingenui siamo stati!”.

In diversi parlano di “delusione”: “i residenti di Monestirolo, dove la Lega ha fatto il pieno di voti poche settimane fa, si sentono traditi… Eh certo. Comunque Il problema è che Naomo andava bene nell’opposizione, sulle barricate. Qui non è lui. Ha raccolto molti voti anche a Monestirolo e ora gli mette i zingari [sic] in casa loro? Senza avvertirli? Urca… perderà molti consensi”.

Si passa dalla padella alla brace: “Leggo che 3 famiglie andranno nelle case popolari con assegnazione biennale per motivi straordinari. Lo sapevate? Io no!”. C’è anche chi ne fa una questione personale, ricordando che il vicesindaco vive ancora nella casa popolare pur guadagnando 5mila euro lordi al mese: “Naomo lascia la casa a chi ne ha bisogno…”, “Ma potrebbe dare l’appartamento Acer ai nomadi… a Pontelagoscuro il Naomo ne ha messi 9”.

Alla fine una di loro non resiste più e prende carta e penna per scrivere direttamente a Lodi: “Vedi Nicola, non credo che a te non arrivi la delusione di molti cittadini”, “della gente che incontriamo per strada”. “Sulla chiusura del campo nomadi, continua il messaggio, “credo che se in campagna elettorale avessi scritto che i rom (sinti, ndr) li avessi spostati a Monestirolo o a Ponte in case Acer o altre frazioni, forse qualcuno avrebbe valutato diversamente prima di mettere nomi e croci sulla scheda”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com