Controlli dell’Arma lungo il litorale
Durante lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intrapreso una serie di servizi straordinari di controllo del territorio su tutto il litorale
Durante lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intrapreso una serie di servizi straordinari di controllo del territorio su tutto il litorale
I carabinieri, nella notte tra sabato e domenica, hanno arrestato un turista 35enne residente in provincia di Milano per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Operazione congiunta questa mattina (lunedì 14 luglio) a Lido degli Estensi, dove Polizia Locale, Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Carabinieri hanno provveduto al sequestro dello stabilimento balneare Calypso Bay di via Severo Pozzati
Una donna di nazionalità rumena di 44 anni ha perso la vita schiacciata da un trattore agricolo che trainava un carrello mentre lavorava in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese tra via del Mare e via Valle Ponti a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto
È stato stroncato da un arresto cardio respiratorio un turista settantunenne residente a San Bernadrino Verbano comune piemontese nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola, e da anni frequentatore del Lido degli Scacchi
di Giuseppe Malatesta
Comacchio. “La nostra posizione rispetto alla riorganizzazione sanitaria è sempre stata coerente e critica: parlano i verbali delle sedute degli ultimi anni, non siamo soliti fare slogan sui giornali, ma partecipiamo nelle sedi preposte portando il nostro contributo spesso e volentieri animato, ma sempre costruttivo”.
È una replica congiunta quella dei sindaci del Delta, che rispondono alle dichiarazioni del collega laghese Cristian Bertarelli riprese nelle scorse ore su queste pagine. Un j’accuse, quello di Bertarelli, indirizzato ai direttori generali delle aziende sanitarie ferraresi e ai primi cittadini del distretto Sud-Est che in Conferenza Socio Sanitaria Territoriale avevano avallato le scelte di ridimensionamento e i tagli lineari alla sanità provinciale.
Bertarelli, a dire il vero, non faceva di tutta l’erba un fascio: salvava infatti il sindaco di Codigoro Alice Zanardi, unica secondo lui ad essersi ricreduta su quelle stesse scelte, invitando poi tutti gli altri in qualche modo a seguirne addirittura l’esempio.
All’indomani dell’apprezzamento, Zanardi fa però squadra con Marco Fabbri, Diego Viviani e Gianni Padovani, sindaci di Comacchio, Goro e Mesola. “Insieme ad altri colleghi in provincia – scrivono i quattro – abbiamo inviato già diversi mesi fa un appello al presidente della Ctss, Alan Fabbri, chiedendo una profonda revisione e riscrittura degli accordi, anche di integrazione, tra le due aziende sanitarie. A tal proposito, seppur con un ritardo considerevole e dopo numerosi solleciti, siamo riusciti a far convocare l’ufficio di presidenza per mercoledì 19 febbraio, un tavolo di lavoro dal quale ci aspettiamo un impegno ‘corale, condiviso e che ascolti i bisogni delle istituzioni, dei cittadini e delle parti sociali”.
“Abbiamo appreso dalla stampa – aggiungono i sindaci – di discussioni nelle sede consiliari del Comune di Ferrara rispetto ad esempio all’apertura di un punto di primo soccorso presso l’ex Ospedale Sant’Anna, che vanno ricondotte all’interno di una visione e programmazione provinciale. A noi non interessano le promesse elettorali dei singoli sindaci, ma il bene collettivo”.
“La sanità – concludono – non deve essere oggetto di speculazione politica, non deve dividere i sindaci del territorio tra destra e sinistra, ma unirli. Un cittadino che deve curarsi è un cittadino, punto e basta. I cittadini sono tutti uguali da Goro a Cento e i sindaci rappresentano loro e non il proprio campo politico di appartenenza”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com