Spal
13 Febbraio 2020
Il direttore sportivo della Spal spiega il mancato arrivo di Caprari o Iago: "Scelta dei giocatori"

Vagnati a ruota libera: “Fatto il possibile, la strada è comunque illuminata”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Svuotato il Cavo Napoleonico senza preavviso: a rischio la biodiversità”

"La Bonifica non ha avvisato delle operazioni di svaso del Cavo Napoleonico: così si mette a rischio la biodiversità". Con queste parole, Marco Falciano, presidente dell’associazione di tutela ambientale Upe - Unione Pescatori Estensi, denuncia pubblicamente il drastico svuotamento del corso d’acqua che attraversa la provincia di Ferrara

Tra gusto e solidarietà: Ial si unisce ad Ado per una serata di beneficenza

Una serata in cui gustare prelibatezze di stagione e, soprattutto, per rendersi protagonisti di un gesto solidale. Si chiama "Sapori d'Autunno" ed è la cena di beneficenza che si terrà venerdì 14 novembre alle 19.30 presso la sede della Fondazione Ado di via Oriana Fallaci 26, organizzata in collaborazione con Ial Emilia-Romagna, sede di Ferrara, e con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara

Copparo, controlli ‘ad alto impatto’ dei carabinieri: tre denunciati

Tre persone denunciate durante i controlli dei carabinieri di Copparo che, nello scorso fine settimana, hanno messo in campo un articolato servizio di controllo del territorio, finalizzato a prevenire e contrastare ogni attività illecita con particolare attenzione ai furti in abitazione

di Andrea Mainardi

A margine della presentazione dei nuovi acquisti, il direttore sportivo biancoazzurro ha fatto luce sulle diverse dinamiche sviluppatesi nelle ultime settimane che hanno visto prima un mercato di gennaio mancare l’acquisto del tanto atteso attaccante e poi il cambio di guida tecnica con l’avvento di Luigi Di Biagio.

Si parte dall’annosa questione della punta: “L’allenatore precedente voleva un attaccante italiano. La nostra società ci mette sempre nelle migliori condizioni ma purtroppo non c’era la possibilità di investire ulteriormente. Abbiamo rifiutato tanti soldi per cessione immediata di Petagna e dall’altra parte c’è stata un’ operazione importante come quella di Igor. Si sono provati a prendere sia Iago Falque che Caprari ma per un motivo o per l’altro, nonostante si sia osato fin troppo a livello economico, non è stato possibile per volontà dei giocatori. Negli ultimi giorni abbiamo provato ad acquistare Livaja ma all’Aek Atene non sono stati professionali nonostante ci fossero già gli accordi, forzando la trattativa e ponendo condizioni improbabili”.

Qualche rinforzo c’è comunque stato: “Sono convinto comunque che lo scambio Cerri Paloschi ci possa dare qualcosa di più. Ritengo che la squadra sia migliorata, Kurtic ci ha chieso di andar via e abbiamo visto come le sue ultime prestazioni non fossero all’altezza.  Siamo stati bravi nel prendere Castro e Dabo mentre dietro c’è stato um grande investimento con Bonifazi. Ci manca personalità nella gestione di certi momenti in campo, qualche volta abbiamo pagato dazio. Nessuno ha mai detto che questa Spal sia più forte dell’anno scorso ma, non solo per circocostanza, non crediamo che l’attuale classifica rispecchi il nostro valore. Tutto ciò ci dispiace e ci fa riflettere, la squadra può e deve dare molto di più”.

Il discorso poi si amplia: “La cosa che mi sta dispiacendo è quella del passare per impreparati. Il problema è il poter fare certe operazioni e non certo la volontà. Sapevamo chi potevamo prendere. Il fatto che non sia successo comunque non giustifica figure come quella di Roma, non dev’essere un alibi il non avere un attaccante in più. Ci sono stati proposti Matri e Adebayor ma abbiamo preferito non farlo. Volevamo accontentare Semplici con un giocatore di qualità davanti in modo che ce ne potesse dare di più rispetto a quanto Di Francesco ha fatto, visto inoltre che è stato preso come quinto di centrocampo poi spostato in avanti”.
E ancora sugli svincolati: “Ci servono punti subito, nell’immediato chi abbiamo può darci garanzie superiori rispetto ad uno svincolato straniero che necessita anche di adattamento. Con Di Biagio ho visto grande disponibilità da parte di tutti e facce un po’ diverse. Noi vogliamo di migliorare tante cose come le strutture e la comunicazione, non solo il campo e per queste cose servono risorse. Ferrara ha il grande vantaggio di avere presidente e proprietà del luogo, i conti sonno a posto e indipendentemente dalla categoria il futuro è una strada illuminata e non va dato per scontato tutto ciò”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com