Politica
22 Gennaio 2020
Il segretario di +Europa sulle Regionali: "Bonaccini unica candidatura credibile". Per Zamorani in chiave locale è fondamentale un rilancio economico di Ferrara

Della Vedova a Ferrara: “In gioco il destino di tutto il Paese”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Abusi sulla cugina 14enne, chiesto il processo per un 26enne

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per un 26enne, accusato di violenza sessuale aggravata perché - secondo gli inquirenti - avrebbe abusato della cugina di 14 anni, prima tappandole la bocca e poi minacciandola di farle del male se avesse raccontato a qualcuno quello che era stata costretta a subire in quegli istanti

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

Della Vedova con Zamorani

di Jonatas Di Sabato

Ad un anno dal primo congresso che ha segnato la sua nomina a segretario di +Europa, Benedetto Della Vedova è stato ospite del circolo ferrarese, dove ha potuto sottolineare l’importanza di queste elezioni regionali e il ruolo fondamentale del suo partito.

“È la seconda volta che vengo e direi che porto bene visto che la Spal ha vinto”, ha aperto con una battuta calcistica il suo intervento l’ex sottosegretario dei governi Renzi e Gentiloni, il quale è entrato poi nel merito della sua venuta in città: “Bisogna respingere l’onda xenofoba che sta attraversando tutta l’Europa. Queste elezioni sono fondamentali perché rappresenteranno la risposta dei cittadini ai quesiti posti dagli ultimi avvenimenti e noi siamo presenti e pronti a dare il nostro apporto”.

Sul sostegno del suo partito alla lista di Bonaccini, ha chiarito che è stato fattibile soprattutto per il verificarsi di un punto fondamentale: “C’è stato possibile entrare in questa coalizione perché non ci sono i 5 Stelle, forza non utilizzabile al governo, intrisa di populismo e disfattismo”. Nemmeno il governo centrale, infatti, ha visto il sostegno del partito di Della Vedova, creando anche delle scissioni interne: “Il gruppo vicino ad Alessandro Fusacchia ha lasciato il progetto di +Europa in contrasto con la nostra decisione di non sostenere il governo ‘Conte bis’, ma gli avvenimenti ci stanno dando ragione, visto che si sta rivelando un esecutivo incapace di poter portare avanti politiche di sviluppo”.

Proseguendo, Della Vedova ha detto che la candidatura di Bonaccini è l’unica credibile: “Non sarà la candidatura perfetta, ma sicuramente è la migliore, al contrario della diretta candidata leghista, la quale ha un unico punto di programma: Salvini. Bisogna far capire che l’interesse dell’Emilia-Romagna è rappresentato proprio dalla lista dell’attuale presidente, il quale è il migliore per poter portare avanti un discorso di crescita”.

Sul finale del suo intervento un messaggio all’elettorato: “Non c’è solo il destino dell’Emilia-Romagna in gioco, ma di tutta l’Italia. Noi vogliamo una Regione protagonista in Italia, con quest’ultima protagonista in Europa.”

A dare il via alla conferenza è stato Mario Zamorani, segretario del circolo estense di +Europa: “Ho presentato alcuni personali punti all’interno del programma, che vanno dall’economia, con un rilancio del protagonismo di Ferrara per farla diventare una provincia che attiri investimenti dall’estero. C’è poi da costituire una commissione sull’antisemitismo, problema sempre più presente anche nella nostra città”.

I punti finali descritti da Zamorani hanno riguardato riscaldamento globale e macchine nel centro storico di Ferrara: “Dobbiamo agire per evitare che l’innalzamento delle acque, come dicono molti studi, faccia dei danni paragonabili solo a una guerra tra le provincie di Ferrara e Ravenna. Inoltre è evidente che, da quando la Lega è salita al governo, in centro c’è stato un aumento smodato della presenza di automobili che deturpano un luogo patrimonio dell’Unesco, senza che nessuno effettui i dovuti controlli”.

In chiusura il segretario cittadino ha lanciato anche una novità sul caso Solaroli: “Domani alle 9 e 30 andrò in Procura a depositare un esposto dove denuncio delle ipotesi di reato, alcune ascrivibili solo a Solaroli, altre che coinvolgono anche il sindaco e il vice-sindaco, vedremo cosa dirà la magistratura a riguardo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com