La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”
Nel carcere di Ferrara sono in arrivo significativi rinforzi: dieci nuovi agenti di Polizia Penitenziaria, tre ispettori, un comandante e un vicecomandante andranno a rafforzare l’organico dell’istituto estense
Il progetto "Albero di quartiere", finanziato con 10mila euro dalla multinazionale Nestlé, finisce sotto la lente d'ingrandimento del M5S di Ferrara. La consigliera Marchi solleva perplessità sulla coerenza e sull'opportunità di legare un'iniziativa ecologicamente virtuosa a un soggetto privato definito "controverso"
Mi rivolgo a voi, Rossella Arquà, Luca Caprini, Giovanni Cavicchi, Fabio Felisatti, Mauro Magni, Ciriaco Minichiello, Alcide Mosso, Catia Pignatti, Francesca Savini, Annalena Ziosi della Lega.
E a voi, Francesco Carità, Massimiliano Guerzoni, Camilla Martinucci di Ferrara Cambia; Diletta D’Andrea, Paola Peruffo di Forza Italia e Federico Soffritti di Fratelli d’Italia.
Oggi siete chiamati a qualcosa di nuovo. Non è un voto quello che vi verrà chiesto. Quello che vi verrà chiesto non ha nulla a che fare con la politica, o con l’amministrazione della vostra città. Neppure con le logiche di un partito.
Avete visto tutti cosa è successo. Chi vi siede accanto ha insozzato il municipio tramutandolo in un mercato delle vacche. Sicuramente la sua è stata una iniziativa individuale. Ma nel farlo ha diffamato il sindaco e il vicesindaco, chiamandoli in correità. Loro sicuramente lo quereleranno per difendere la propria reputazione. Su questo non ci possono essere dubbi.
Ma quello che è andato in scena il giorno dopo, davanti ai vostri occhi imbarazzati, è forse peggio. È sicuramente peggio dal punto di vista di quella che ci ostiniamo a chiamare democrazia.
Non espellere dal partito chi lo ha infangato e non chiedere le dimissioni dal consiglio comunale di chi lo ha umiliato è un segnale, una spia. Una luce rossa che ci sta dicendo che tutto è tollerabile, che non c’è alcuna differenza tra onesto e disonesto.
Oggi vi chiederanno di avvallare questa ignobile eguaglianza. Oggi vi chiederanno, con quel dito che spinge un pulsante, di rimanere impressi in maniera indelebile nella storia e nella memoria di Ferrara. Non come consiglieri, ma come complici.
Ormai tutti sanno. C’è chi ostinatamente finge di negare, chi minimizza, chi si trincera dietro un trito e sterile “tanto sono tutti uguali”. Ma tutti ormai sanno. E tutti vi guardano.
Quando vi siete insediati, in quel caldo primo consiglio comunale in Gad, immaginavate questo? Immaginavate di dover confermare di fronte ai vostri concittadini che siete d’accordo su quello che ha fatto scandalizzare tutta Italia, Lucia Borgonzoni compresa? o immaginavate di servire la vostra città con le vostre capacità e il vostro esempio, di dimostrare a chi vi ha dato fiducia con il voto che quella crocetta era meritata?
Vorrei essere nella vostra mente adesso. Non al vostro posto. Non ci saprei stare.
Oggi sarò in consiglio comunale tra il pubblico. Io, come tanti che assisteranno, non vi giudicherò. Nulla sarà più cocente del sentimento che proverete per voi stessi se premerete quel pulsante. Noi non possiamo aggiungere sale a quelle ustioni.
Sarete piccoli savonarola del terzo millennio, arsi sul rogo per principi altrui. Principi sbagliati.
All’interesse di qualcuno vi chiedono di far soccombere l’interesse della collettività. E a voi chiedono di esserne complici.
Con una aggravante ulteriore. Non è la vostra battaglia. Ma la dignità, quella sì, quella è la vostra. E la dignità è una sola. Non si ripara, non si cura, non si riacquista. Solo, la si rivendica.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com