Ripristinato il corretto funzionamento dell’orologio della Torre dell’Orologio
Sono tornate a segnare l'ora esatta le lancette sul quadrante posto in cima alla Torre dell'Orologio, nel cuore del centro storico di Ferrara
			Sono tornate a segnare l'ora esatta le lancette sul quadrante posto in cima alla Torre dell'Orologio, nel cuore del centro storico di Ferrara
Con 34 milioni di euro di investimento, il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara guida il rinnovamento del canale San Nicolò Medelana, opera chiave del sistema idraulico regionale. L’intervento aumenta sicurezza, capacità d’invaso e sostenibilità ambientale nel cuore del Basso Ferrarese
Dalle associazioni di categoria degli ambulanti è stata accolta con prudenza, se non con aperta preoccupazione, l'ipotesi di trasferire temporaneamente il mercato del lunedì nella zona dell'Acquedotto e in via Vittorio Veneto in vista dei lavori che interesseranno piazza Travaglio
Dal 1° settembre scorso è operativo UniSpace Ferrara, il nuovo polo abitativo e di sviluppo personale promosso dal Consorzio Studio Accoglienza Impresa (Consai aderisce al sistema di Confcooperative Ferrara), dedicato a studenti dell’Università di Ferrara. Un modello di residenzialità universitaria focalizzato su crescita personale, formazione e inclusione sociale
Il 4 novembre è la “Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate”. Come è ormai tradizione da diversi anni, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Ferrara ha allestito una vetrina in uno dei negozi di via Bersaglieri del Po
Anche il Comitato insegnanti evangelici in Italia (Ciei) si unisce alle parole di protesta dell’Uaar (Unione atei e agnostici razionalisti)  per la celebrazione di una messa in orario scolastico in occasione del Natale all’Istituto Perlasca.
“Non è un caso che episodi analoghi si segnalino in tutto il territorio nazionale – scrivono gli evangelici -. Da Roma a Ferrara, la parola d’ordine è la stessa: presiedere la sfera pubblica, cominciando dalla scuola. Nello stesso giorno, il 20 dicembre, il Papa in visita a un liceo di Roma e a Ferrara la messa in orario scolastico riaffermano la volontà clericale non tanto di essere presente, ma di occupare il posto d’onore, soprattutto mediatico. Stupisce anche il richiamo all’autonomia scolastica invocata dall’assessore all’Istruzione Kusiak, come se non fosse al corrente che l’autonomia si esercita nel rispetto delle norme costituzionali e della legalità”.
“È grave e antigiuridico che le pratiche religiose e gli atti di culto abbiano luogo e svolgimento in orario scolastico – scrive il comitato -. La facoltà di parteciparvi o meno non elimina il fatto obiettivo del turbamento dell’attività scolastica, consistente nella soppressione dell’ora di ordinario insegnamento e nella previsione, in luogo di essa, della effettuazione di una attività affatto estranea alle finalità della scuola statale”.
“Detto questo – concludono gli insegnanti evangelici -, vogliamo inoltre denunciare l’uso strumentale e distorto che certe classi dirigenti stanno facendo della religione e dei simboli religiosi, che si vorrebbero imporre sulle teste degli alunni ed esporre sui muri delle scuole statali, offendendo in questo modo la coscienza (libera) di quanti, come i sottoscritti, hanno una vera fede cristiana e di quanti, in base alla stessa libertà, hanno facoltà di non aderire ad alcuna confessione”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com