Politica
22 Dicembre 2019
L'avvocato ferrarese si candida alle regionali nella lista civica che vuole "liberare l'Emilia Romagna"

Giorgio Ferroni scende in campo con Lucia Borgonzoni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Ferrara ricorda il 2 agosto 1980

Il 2 agosto 1980 alla Stazione di Bologna esplode un ordigno, muoiono 85 persone e oltre 200 rimangono ferite. Anna Chiappini Consigliera comunale del Partito Democratico nel Comune di Ferrara interviene per ricordare "uno degli atti terroristici più gravi del secondo dopoguerra"

Infanzia, allarme delle opposizioni: “Asili comunali verso la privatizzazione?”

I gruppi di minoranza in Consiglio comunale hanno presentato un'interrogazione per fare luce sul futuro dei servizi educativi comunali destinati alla fascia 0-6 anni. Al centro dell'attenzione il documento "Value for Money", affidato alla società Pfc srl, che starebbe valutando la convenienza di un possibile affidamento in concessione, quindi a gestione privata

Motovelodromo ancora chiuso e nel degrado. Il M5S interroga il Comune

Un impianto storico, simbolo dello sport ferrarese, ancora una volta dimenticato. Il Motovelodromo "Fausto Coppi", inaugurato il 14 aprile 1952 e sede dal 1958 del Centro Nazionale di Addestramento al Ciclismo, oggi resta chiuso, nonostante interventi di recupero avviati negli scorsi anni. La struttura è oggetto di un’interrogazione del gruppo consiliare M5S

Giorgio Ferroni con Lucia Borgonzoni

Giorgio Ferroni, già in corsa alle ultime amministrative ferraresi, sarà candidato nella lista civica di Lucia Borgonzoni alle regionali.

«Ho aderito convintamente al progetto di Lucia Borgonzoni, che mi consente di dare continuità alle attività che ho sempre condotto e alle quali tengo – spiega -. Si tratta di un progetto civico, in cui proprio la centralità dei contenuti rende possibile concretamente perseguire finalità importanti per il nostro territorio. Ho trovato in Lucia una persona aperta al dialogo e attenta alle reali esigenze delle nostre comunità, per questo ritengo che entrare nella sua squadra mi permetterà di fornire un contributo fattivo alla crescita della nostra terra, che necessita di attenzione sui temi, a me cari, del sociale, della disabilità, del lavoro e della cultura».

«Giorgio darà un importante contributo alla squadra della nostra lista civica, portando l’esperienza di un professionista, di uno sportivo, di una persona attenta ai temi del sociale, impegnata nell’associazionismo e nel mondo della cultura – dice la candidata alla presidenza della Regione -. Lo ringrazio per la stima che ha riposto in noi. Pronti a correre insieme per una grande sfida: liberare l’Emilia Romagna dopo decenni di governi monocolore».

Giorgio Ferroni, 38 anni, avvocato specializzato in diritto civile, penale e amministrativo e fondatore della sezione ferrarese di Aiga (Associazione Giovani Avvocati). Grande sportivo, dal 2005 al 2009 è stato capitano della squadra Cus Ferrara Basket, da sempre impegnato in attività sociali. Ha perseguito in tal senso numerosi progetti, tra cui i più recenti sono, in ambito lionistico, la donazione di bastoni elettronici per i non vedenti e il progetto “Adotta una scuola” per favorire l’inclusione sportiva dei bambini disabili nelle scuole secondarie di primo grado; a settembre 2019, in collaborazione con l’Associazione “Anime Senza Voce”, ha portato a Ferrara una mostra di arte contemporanea per sensibilizzare sul tema della violenza sui minori. Dal 2017 è vice direttore del Ferrara Film Festival, concorso cinematografico internazionale a cui sono collegate numerose iniziative culturali, sia durante il periodo del Festival sia durante tutto l’anno: mostre fotografiche, presentazioni di libri e di docufilm, conferenze e convegni in collaborazione con le altre realtà associative ferraresi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com