Attualità
23 Dicembre 2019
Marco Toscano e il suo progetto “The New Poets” tra i finalisti dell’Atlante Italian Teacher Award: "Studenti entusiasti e sensibili"

Il docente ferrarese che fa cantare rap agli studenti tra i 20 migliori professori d’Italia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

di Lorenzo De Cinque

“I docenti sono eroi civili”. Proprio in questo modo Lorenzo Fioramonti, ministro all’Istruzione, Università e Ricerca, ha definito gli insegnanti della scuola italiana. E un primo tentativo di valorizzazione arriva con l’“Atlante Italian Teacher Award”, premio gemellato con il “Global Teacher Prize” e nato dalla collaborazione tra Repubblica@Scuola e United Network.

Oggi, in particolare, tra circa 600 progetti, sono stati designati i 20 finalisti e tra questi Ferrara è presente con il nome del prof. Marco Toscano, docente di Lettere presso l’Ipsia “Ercole I d’Este” (Iis “Copernico-Carpeggiani”).

Il progetto portato avanti dal professore è “The New Poets: musica e poesia sfidano l’apatia” e ha l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi all’arte poetica. Nello specifico, prevede la realizzazione di canzoni originali e videoclip su tematiche molto attuali: bullismo, mafia, razzismo, Dsa e femminicidio.

L’aspetto interessante, come spiegato dal prof. Toscano, è che “queste canzoni nascono da atti reali di bullismo, razzismo o violenza di genere”. Il docente, infatti, ha trovato un modo per canalizzare le esperienze dei ragazzi e attuare una vera e propria sensibilizzazione. “Sono un’esplosione, c’è un fermento culturale continuo e per me sono motivo di stimolo, mi spingono ad andare oltre”.

Un primo traguardo per gli studenti-poeti è arrivato già lo scorso 20 novembre, quando la loro canzone “Non è normale che sia normale” è sbarcata sulle principali piattaforme musicali e ha ricevuto una grande attenzione da parte dell’onorevole Mara Carfagna, promotrice dell’omonima campagna di sensibilizzazione. Il ricavato di questa canzone, inoltre, sarà devoluto alle famiglie affidatarie di orfani di femminicidio.

Progetti simili non possono che contribuire al percorso di crescita dei ragazzi. “Noto una sensibilità diversa da parte degli studenti, sono entusiasti”, così il professore commenta i frutti del lavoro svolto in questi anni.

Ora, non resta che aspettare il prossimo 13 gennaio, giornata in cui verranno decretati i tre vincitori di questo importante premio, il quale prevede per il docente una settimana di studio, lavoro e formazione nelle scuole di New York. Nel frattempo, per chi volesse conoscere meglio il progetto in questione, i ragazzi hanno aperto il canale YouTube “The New Poets” oppure è presente il sito www.thenewpoets.it da cui sarà possibile anche acquistare l’ultima canzone.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com