Calcio Opes, nei Play Off Scudetto bene il Grill Park
Nei Quarti di Finale di andata dei Play Off Scudetto “Banca Mediolanum” il Grill Park Ferrara batte la Baracca di Guendalo, decisivo Secchi doppietta e assist del 3-1 a Sgargetta
Nei Quarti di Finale di andata dei Play Off Scudetto “Banca Mediolanum” il Grill Park Ferrara batte la Baracca di Guendalo, decisivo Secchi doppietta e assist del 3-1 a Sgargetta
Volatona di fine stagione, tra tanti impegni. Ma, visti i tempi, anche occasione per tracciare un bilancio dell'annata e gettare un occhio al futuro. Andrea Siciliano, coordinatore generale del settore giovanile del Pontelagoscuro, fa il punto in casa biancazzurra
Proseguono le iniziative che il Comitato Provinciale Opes di Ferrara sta realizzando in collaborazione con la redazione dell’Altro Sport: dopo il Calcio Camminato, sabato scorso si è partiti con il calcio a 11 Over 50
Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio
Nella settimana appena chiusa, complici le festività, nel Campionato Opes si sono disputate solo 5 gare. Il Magic Pizza vince anche l'ultima partita di Serie A Giara Assicurazioni
La decima giornata di andata al Pala Bonini di Bondeno vede i padroni di casa del Futsal Ponte Rodoni in campo contro lo Sporting; il solo punto di vantaggio in classifica per gli ospiti contro i, penultimi, padroni di casa promette una partita dall’alto tasso di agonismo in campo.
Non certo una partita da dentro o fuori, visto che ancora il girone di andata non è finito, ma sicuramente una partita importante per le due squadre che si affrontano, in lotta entrambe per uscire al più presto dalla zona play out.
Mister Talmelli schiera in campo la formazione migliore possibile, al netto degli infortunati Caldarera e Occhiali, per cercare di raggiungere la vittoria che ormai manca da troppe settimane alla sua squadra.
La partita inizia subito su alti ritmi, con i padroni di casa più propensi all’attacco e gli ospiti che sembrano mirare più al possesso di palla.
Per la prima volta dopo numerose giornate è il Ponte Rodoni a portarsi in vantaggio con Caporaso che al 6′ conclude in porta dopo che Benatti e Fabbri, raddoppiando nella propria metà campo sul portatore di palla avversario, recuperano caparbiamente palla; Benatti riesce a lanciare il compagno e a metterlo a tu per tu con il portiere avversario che niente può contro la conclusione angolata in rete.
Il Ponte Rodoni sembra avere il dominio del campo, e al 12′ e Ronald Culi, al rientro dopo 3 mesi di infortunio, che raddoppia facendosi trovare in perfetta posizione sul secondo palo dopo l’assist di Balboni.
Gli ospiti però non sembrano perdere fiducia e solo un minuto dopo tocca al portiere bondenese Marchetti negare il gol ai bianco-azzurri.
Al 16′ il più giovane del Culi, Erseld, non è preciso nel servire il fratello Ronald sul secondo palo, granziando gli avversari.
Gli ultimi 10 minuti del primo tempo vedono in campo un Ponte Rodoni un po’ in affanno e mentre al 24′ Marchetti si supera in una parata in allungo sul secondo palo, al 25′ niente può contro il tiro di Galletta che, nonostante la marcatura, riesce a concludere sul primo palo e a siglare il 2 a 1, risultato che resisterà fino al fischio di fine primo tempo.
Il secondo tempo è quasi un monologo dei padroni di casa che però non riescono a aumentare il vantaggio. Al 8′ Loberti non è preciso nel passaggio sul secondo palo per Benatti; al 18′ è sempre Loberti che, servito da Fabbri spostatosi nel ruolo di pivot, non inquadra la porta per pochissimo; al 19′ il portiere avversario nega il gol a Caporaso smanacciando in corner.
Al 22′ arriva, meritata, la marcatura di Loberti che, servito da Benatti, insacca di mancino sul portiere in uscita.
Solo un minuto dopo è ancora il giovane portiere bondense che ha la possibilità di mettersi in luce negando agli avversari un gol che sembrava già segnato.
A 3 minuti dalla fine gli ospiti tentano la carta del portiere di movimento; i giallo-rossi però stringono i denti e mettono in campo un ottima difesa, rischiano per un paio di volte, prima con Caporaso e poi con Balboni, di aumentare il bottino, dopo aver intercettato il pallone a seguito di una ottima difesa.
Il 4 a 1 arriva quasi allo scadere con l’ennesima palla recuperata da un ottimo Balboni e calciata dalla propria metà campo nella rete avversaria, restata sguarnita.
Vittoria fondamentale quella di questa giornata, ottenuta contro una delle pretendenti alla salvezza, obiettivo minimo che la squadra bondenese si è prefissata per questo primo anno di ritorno in C2.
Il vantaggio di Caporaso e i primi gol stagionali di Loberti, Balboni e Culi Ronald sono, oltre ai tre punti della vittoria, i segnali migliori che il presidente Grechi e tutta la società si potesse attendere da questa giornata.
La prossima settimana, per l’ultima giornata di andata, il Futsal Ponte Rodoni sara in campo a Parma contro la formazione della Bassa United, formazione ostica e quarta in classifica.
FERRARA PONTE RODONI – SPORTING : 4 -1
(fpt 2-1)
Marcatori:
pt: 6′ Caporaso (FPR), 12′ Culi R. (FPR), 25′ Galletta (S)
st: 22′ Loberti (FPR), 32′ Balboni (FPR)
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com