Ferrara, e in particolare Porotto e Pontelagoscuro: da qui partirà, la settimana prossima, l’innovativo percorso del nuovo dispositivo per la misura dei consumi gas del Gruppo Hera, NexMeter.
Proprio nelle due zone residenziali della città estense, infatti, da lunedì 16 dicembre, i tecnici di Inrete Distribuzione Energia, la società del Gruppo Hera che gestisce l’attività di distribuzione del gas naturale e dell’energia elettrica, cominceranno a sostituire gli apparecchi tradizionali con il nuovo contatore intelligente.
Le installazioni sono state precedute da una prima fase di verifiche: durante i sopralluoghi effettuati sono state identificate le utenze idonee a ricevere il nuovo contatore, che infatti per il momento verrà installato solo in presenza di determinate condizioni, come ad esempio la collocazione al di fuori delle mura domestiche del contatore.
Contatore che, grazie alla sua dotazione tecnologica e alle funzioni all’avanguardia che lo caratterizzano, soprattutto nell’ambito della sicurezza, è già è rivolto al futuro.
Un “mini computer”, campione di innovazione e sicurezza
NexMeter è molto più di un contatore gas: è un “piccolo computer” dotato di un’evoluta tecnologia in grado di offrire funzioni avanzate di sicurezza, un aspetto di fondamentale importanza nel servizio gas.
Gli appositi dispositivi di monitoraggio e allerta di cui è dotato, che saranno attivi in un secondo momento al termine della fase sperimentale, consentono, infatti, di prevenire incidenti in numerose condizioni, fornendo maggiori tutele a edifici e cittadini.
L’apparecchio sarà così in grado di rilevare tutte le fuoriuscite di gas – non solo le perdite immediate e di vasta portata, per rotture o atti volontari, ma anche le fughe piccole e continuative di cui il cliente potrebbe non accorgersi immediatamente – e potrà quindi interrompere la fornitura in caso di irregolarità, mettendo in sicurezza il sistema. Inoltre, sarà capace di intercettare in tempo reale le scosse in caso di eventi sismici, anche in questo caso sospendendo l’erogazione del gas e agendo quindi in direzione di una maggiore sicurezza.
Si ricorda che gli operatori incaricati da Inrete Distribuzione Energia sono dotati di tesserino di riconoscimento e che nessun operatore è autorizzato a chiedere denaro a proporre alcuna revisione di contratto. In caso di dubbi, per verificare l’identità degli operatori, è possibile contattare il servizio clienti al numero 800. 990.250. Il numero è operativo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22, il sabato dalle 8 alle 18.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com