Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Si è svolto lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia
di Lucia Bianchini
Imprenditorialità e migliorare il benessere scolastico: questa la base dei progetti attuati dalla cooperativa scolastica ‘E Viva3’ dell’istituto Einaudi, che ha realizzato, nell’anno scolastico 2018/19 una nuova area studenti all’interno della scuola, inaugurata dalla dirigente scolastica Marianna Fornasiero nella mattinata di sabato 30 novembre, alla chiusura del progetto.
“Cooperativa scolastica significa che i ragazzi si fanno soci di una cooperativa, con presidente e consiglio d’amministrazione, versando una piccola quota. Questo – ha spiegato Doretta Preti, docente dell’istituto – promuove l’imprenditorialità, l’essere imprenditori di se stessi, e fare qualcosa per il benessere scolastico. Si cerca quindi di attivare iniziative per raccogliere fondi per realizzare il progetto. A partecipare sono state tre classi di indirizzo diverso: 4 A indirizzo aziendale, 4 S indirizzo sociale 3Q indirizzo grafica pubblicitaria, ognuna con compiti diversi a seconda della specializzazione. I ragazzi sono stati prima formati con la collaborazione di Confcooperative su che cosa è e come si gestisce una cooperativa”.
Per ristrutturare l’area studenti i ragazzi hanno scelto di riprendere a scattare la foto di classe. Le foto, realizzate dai ragazzi dell’indirizzo grafica pubblicitaria sono state stampate e gli studenti le hanno acquistate. Il ricavato dalla vendita della foto ha permesso di finanziare il materiale necessario alla ristrutturazione, che è stata realizzata dagli allievi in orario scolastico, come alternanza scuola-lavoro, con la collaborazione dei docenti: Torrisi, Ging, Preti, Biolcati Rinaldi, Tisato, ed Emery, oltre a due genitori e al falegnameducatore Giovanni Meloncelli. Hanno poi contribuito Cooperativa Matteo 25, Cooperativa integrazione lavoro, Città del Ragazzo, Colorificio artigiano Ferrarese e Frutta Stella.
Soddisfatta anche la neo preside Fornasiero: “È una forma di autoimprenditorialità giovanile, la cooperativa ha un atto costitutivo, uno statuto e un consiglio d’amministrazione, ed è gestita dagli studenti, con l’aiuto delle famiglie. L’obiettivo era riqualificare l’ambiente scolastico, come è stato fatto con l’area ristoro, dipinta da un pittore ferrarese grazie al lavoro della cooperativa ‘E Viva 2’. Gli obiettivi di questo nuovo anno scolastico saranno attività sulla sostenibilità ambientale”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com