Attualità
24 Novembre 2019
La proiezione del film con Legacoop Estense, Arci e UDI nella giornata contro la violenza di genere

“Donne nel Caos Venezuelano” al Boldini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara premiata a Ecomondo per il futuro parco in zona Est

Il nuovo grande parco della zona est del Comune di Ferrara è tra i vincitori dell'edizione 2025 del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, nell'ambito della fiera Ecomondo di Rimini

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Otto nuovi defibrillatori per i centri sociali Ancescao del Ferrarese

Cresce la rete di defibrillatori automatici, presenti sul territorio provinciale. Giovedì (6 novembre) mattina, presso i locali del 118 della Casa di Comunità Cittadella San Rocco, si è svolta la consegna ufficiale dei defibrillatori semiautomatici (Dae) destinati a otto centri sociali Ancescao del territorio

Cinque donne venezuelane, dal diverso background e di generazioni differenti, mostrano il ritratto di una nazione attraversata da una crisi senza precedenti.

È “Donne nel Caos Venezuelano” della regista Margarita Cadenas, il film documentario tutto al femminile che Legacoop Estense, insieme alla Commissione Pari Opportunità, presenterà al Cinema Boldini in collaborazione con Arci e UDI Ferrara, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e nell’ambito del Festival dei Diritti.

L’appuntamento è lunedì 25 novembre alle 21:00, ad ingresso libero fino a esaurimento posti. Confermata la presenza dell’assessore alle pari opportunità Dorota Kusiak.

Pluripremiato nei più prestigiosi festival di cinema internazionali sui diritti umani, il documentario presenta il ritratto di un paese al collasso, di fronte a quella che è probabilmente la peggior situazione di caos sociale, economico, politico e umanitario in 200 anni di storia del Venezuela, delineata attraverso lo sguardo di cinque donne. Seguite nelle loro vite quotidiane, le protagoniste testimoniano la terribile situazione a cui la popolazione è sottoposta: dalla carenza di cibo alla mancanza di servizi sanitari, materiali e medicine; dai prigionieri politici all’ingiustizia sociale, fino all’aumento della criminalità impunita.

«Per celebrare la Giornata – afferma Mara Masini, portavoce della Commissione Pari Opportunità di Legacoop Estense – abbiamo scelto di mettere in evidenza una delle varie forme in cui può manifestarsi la violenza sulle donne: quella economica, psicologica, di compressione dei diritti, che fa meno notizia di quella fisica ma non è meno pericolosa.  Abbiamo inoltre voluto promuovere un’iniziativa che metta al centro il punto di vista femminile nel raccontare una situazione di crisi. L’educazione di genere, che è alla base del contrasto alla violenza sulle donne, si fa anche valorizzando il contributo che queste, con il loro sguardo e la loro capacità di lettura, portano nel mondo».

Al termine della proiezione, in lingua originale con sottotitoli in italiano, è previsto un breve dialogo con la regista Margarita Cadenas. La proiezione è realizzata in collaborazione con l’Associazione Venezuela in Toscana.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com