Il maresciallo Giusy Esposito nuovo comandante dei carabinieri di Goro
Da oggi 17 settembre a guidare gli uomini e le donne della Stazione Carabinieri di Goro c’è il maresciallo Giusy Esposito, 29enne di origini campane
Da oggi 17 settembre a guidare gli uomini e le donne della Stazione Carabinieri di Goro c’è il maresciallo Giusy Esposito, 29enne di origini campane
Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione
Goro si prepara a festeggiare i suoi giovani con un evento speciale dal titolo “Verso il Futuro”, in programma giovedì 18 settembre alle ore 17.30 in piazza B. Bordoni
Il Comune di Goro, in collaborazione con l’Azienda Usl di Ferrara, annuncia l’apertura delle iscrizioni ai Corsi di Primo Soccorso 2025, che inizieranno a fine novembre presso il Municipio di Goro
La crisi delle vongole nel Ferrarese è una questione complessa, risultato dell’intrecciarsi di emergenze climatiche, problemi ambientali cronici e minacce biologiche. Di fronte a questa tempesta perfetta di fattori negativi, il consigliere regionale Marco Mastacchi (Rete Civica) è intervenuto con un’interrogazione alla Giunta per chiedere conto e sollecitare interventi di supporto
Goro. “Fanno sorridere le affermazioni della consigliera Marcella Zappaterra, quando dichiara che il sottoscritto non è mai andato a Goro: molti cittadini potrebbero testimoniare il contrario e, come si evince anche dai risultati elettorali e dalla foto scattata in porto con il coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Fausto Giannella”.
Parla così Mauro Malaguti, coordinatore provinciale FdI, nei giorni dell’emergenza mareggiate che sta flagellando Goro e Comacchio, la Sacca come i porti pescherecci. “Stiamo parlando di lavori iniziati circa cinque anni fa ed ancora in ‘alto mare’, per usare un eufemismo” ribadisce Malaguti. “Di fatto Regione e Comune continuano lo scarica barile sui fondi che, secondo Bonaccini sono stati stanziati da tempo e secondo l’amministrazione non si trovano per ultimarli, tant’è che ogni anno si ripete il problema con rischi gravi per tutti. Da anni denunciamo la necessità dei lavori di completamento della banchina del porto, che nulla ha a che vedere con la ‘Sacca’ citata dalla consigliera PD”.
“Capisco le esigenze della campagna elettorale e le preoccupazioni del Pd per l’ultimo importante feudo rimasto dell’Emilia-Romagna, ma non sarà raccontando frottole che convinceranno i cittadini: invito dunque la consigliera Zappaterra e il presidente Bonaccini ad indossare gli stivaloni, come il sottoscritto, e a venire a Goro per rendersi conto di persona della situazione” conclude.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com