Copparo
9 Novembre 2019
Nel corso della giornata di sensibilizzazione sarà possibile, oltre a ricevere informazioni e risposte alle proprie curiosità, anche vaccinarsi

Copparo ospita il prossimo Vax Day per la vaccinazione antinfluenzale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Sold-out per la cena pro Avis a Copparo

Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo

Nonna Amelia spegne 104 candeline

Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura

Patrimonio Copparo chiude in utile

L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi

Copparo. Prosegue l’impegno dell’Azienda Usl per offrire la vaccinazione contro l’influenza alla popolazione ferrarese. Martedì 12 novembre dalle 9 alle 12.30 alla Casa della Salute Terre e Fiumi di Copparo in via Roma 18 all’ambulatorio igiene pubblica si svolgerà un nuovo Vax Day.

Nel corso della giornata di sensibilizzazione alla vaccinazione antinfluenzale sarà possibile, oltre a ricevere informazione e risposte alle proprie curiosità, anche vaccinarsi grazie alla presenza di medici igienisti del dipartimento di sanità pubblica.

L’iniziativa è rivolta al personale sanitario ed a tutta la popolazione ed intende richiamare l’attenzione rispetto all’importanza della vaccinazione.

L’Azienda Usl ricorda alle persone con malattie croniche ed anziani con più di 65 anni che è possibile vaccinarsi anche negli ambulatori dei medici di famiglia.

La prevenzione dell’influenza rappresenta un importante intervento di sanità pubblica, sia per l’impatto dell’epidemia stagionale sulla popolazione, sia per l’impegno dei servizi sanitari nella realizzazione della campagna vaccinale annuale.

L’epidemia influenzale è, purtroppo associata ad una rilevante diffusione e mortalità, in particolare per gli anziani e le persone con condizioni di rischio.

La prevenzione dell’influenza si basa sulle misure di igiene e protezione individuale, in particolare all’igiene respiratoria e all’igiene delle mani, e sulla vaccinazione che, oltre a essere un mezzo efficace per prevenire la malattia, è in grado di ridurre significativamente le complicanze, l’ospedalizzazione e l’eccesso di mortalità nei soggetti maggiormente a rischio, nonché di ridurre la spesa sanitaria (riducendo il consumo di farmaci) e i costi sociali collegati all’epidemia influenzale.

La vaccinazione antinfluenzale è offerta gratuitamente a tutte le persone con 65 anni e più, agli under 65 con patologie croniche, lavoratori nell’ambito dei servizi ed operatori sanitari. Le categorie dei soggetti a rischio a cui è offerta la vaccinazione sono definiti annualmente da una circolare ministeriale e confermati dalla circolare sull’influenza della Regione Emilia Romagna.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com