Attualità
8 Novembre 2019
Le accuse dell’ex presidente e il ringraziamento ai ferraresi che hanno sostenuto i suoi progetti

Daniela Furiani: “In Ado ho subito attacchi ingiusti e diffamazioni”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Daniela Furiani

“Ho deciso di lasciare in quanto, all’interno della Fondazione Ado, ho subito attacchi ingiusti e ingiustificati, sono stata oggetto di grave diffamazione e il mio onore è stato ripetutamente leso e calpestato”. Sono accuse molto dure quelle che Daniela Furiani rivolge a chi ora sta portando avanti il suo progetto di una vita.

L’ex presidente provinciale dell’Ado chiede ancora una volta di esporre la propria verità sull’addio che ha sorpreso il mondo del volontariato locale.

“Visto che in molti mi chiedono le ragioni per le quali io abbia lasciato la Fondazione Ado – afferma Furiani -, per evitare il continuo proliferare di voci non vere, ritengo opportuno chiarire in via ufficiale i veri motivi che mi hanno indotta a rassegnare le mie irrevocabili dimissioni da presidente del consiglio di amministrazione, a non accettare l’incarico di presidente onorario che mi è stato offerto e a rinunciare alla carica di consigliere di amministrazione”.

La motivazione principale, secondo il nuovo corso, che avrebbe indotto l’ex presidente ad andarsene sarebbe la mancata approvazione da parte del cda della costruzione del teatro nel complesso “La Casa del sollievo”, “struttura polifunzionale tanto cara a me e alla comunità ferrarese, alla quale, per la sua unicità, era interessata anche l’Onu, perché, per come era stato ideato, non avrebbe solo offerto un essenziale conforto ai malati e ai loro familiari, ma sarebbe stato soprattutto un efficacissimo strumento di raccolta fondi da poter poi utilizzare per l’attuazione degli scopi assistenziali propri della Fondazione Ado onlus”.

“Effettivamente il cda aveva pensato di sostituire il “progetto Teatro” con quello di una sala polifunzionale – replica Furiani -. In ogni caso, non va a mio avviso dimenticato che parte dei fondi, di cui oggi Fondazione Ado dispone, sono stati donati proprio per la realizzazione di tale opera e, a mio avviso, il diverso impiego degli stessi non rispetta lo scopo per cui tali donazioni furono fatte”.

In realtà, “ho deciso di lasciare in quanto, all’interno della Fondazione Ado, ho subito attacchi ingiusti e ingiustificati, sono stata oggetto di grave diffamazione e il mio onore è stato ripetutamente leso e calpestato.

Ciò, oltre ad offendere la mia persona, mi ha privata della serenità necessaria per poter svolgere la mia opera in modo compiuto e utile”.

“Quanto realizzato in questi anni – aggiunge -, grazie a coloro che mi sono stati accanto e che hanno sostenuto me, i progetti ideati e la Fondazione, è noto ed è sotto gli occhi di tutti. Spero che gli sforzi e i sacrifici, fatti dal 1998 ad oggi soprattutto dai ferraresi, che con la loro generosità hanno permesso alla Fondazione di crescere, di esistere e di svolgere la propria missione non vada inutilmente dispersi, in quanto la collettività ha davvero bisogno delle opere e del supporto della Fondazione Ado onlus”.

Quanto ai bilanci, “al momento della mia uscita, la contabilità della fondazione era in ordine, il suo bilancio era in attivo, quanto realizzato negli anni era assolutamente operativo e in piena attività, i progetti in corso di realizzazione stavano prendendo regolarmente e naturalmente forma”.

“Mi auguro che i valori di umanità, solidarietà e capacità materiale – conclude – continuino nel patrimonio di questa città, che tanto mi ha aiutato a realizzare tutto ciò che oggi esiste. Mi preme ringraziare tutte le persone che in vario modo hanno contribuito a quanti realizzato”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com