Politica
2 Novembre 2019
Verrà creata una lista da cui attingere per appalti sotto il milione di euro. L'assessore Maggi: “Non si tratta di privilegiare un'azienda piuttosto che un'altra, ma Ferrara deve avere un occhio di riguardo per i propri imprenditori”

Il Comune stilerà un elenco di imprese locali per gli affidamenti diretti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fiera Bis. Modonesi sceglie l’abbreviato, Tagliani discute l’udienza preliminare

Scelte di riti ieri (martedì 4 novembre) mattina nel processo Fiera Bis. Davanti al gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara, solo due dei sei imputati - vale a dire l'ex vicesindaco Aldo Modonesi e Sandro Mantovani, consigliere delegato di AeC - hanno scelto di essere processati con rito abbreviato. Mentre tutti gli altri discuteranno l'udienza preliminare

Entra nel locale e trascina la barista nel bagno per violentarla, condannato

Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno

Biometano Gaibanella. Il Comune ricorre al Consiglio di Stato

Il Comune di Ferrara farà appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Emilia-Romagna (n. 1161/2025), che aveva dichiarato "irricevibile" il ricorso dell’amministrazione contro l’autorizzazione rilasciata da Arpae alla società BioFE Srl per la costruzione di un impianto privato di produzione di biometano nella frazione di Gaibanella

La nuova Amministrazione comunale di Ferrara creerà un elenco delle imprese territoriali ‘da cui attingere per gli affidamenti diretti per importi sotto il milione di euro.

“Il rilancio di Ferrara deve passare attraverso le imprese locali che sul territorio investono e producono valore, non solo economico – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Maggi spiegando l’iniziativa -. Per questo, in piena coerenza con le linee programmatiche di aandato, abbiamo intenzione di istituire, in collaborazione con le associazioni di categoria, un elenco di imprese a cui attingere per gli appalti e le forniture di importo ridotto che, come prevede il codice, possono essere affidati con procedure semplificate”.

La procedura è possibile grazie alle maglie allargate dal nuovo codice degli appalti: “Nel rispetto della trasparenza, delle norme e della libera concorrenza, oggi grazie al nuovo codice per gli appalti, è possibile tentare, come amministrazione pubblica che si avvale di numerosi fornitori, di valorizzare prioritariamente il tessuto economico locale che è fatto, in gran parte, di piccole imprese – afferma ancora l’assessore -. L’idea, già in essere in numerosi Comuni d’Italia, prevede la creazione di un elenco di operatori economici del territorio da interpellare per l’affidamento di lavori pubblici mediante procedura negoziata ed in economia per l’appalto di lavori di importo inferiore a 1.000.000 di euro”.

“Non si tratta di privilegiare un’azienda rispetto ad un’altra né di intervenire sui principi che regolano il libero mercato”, assicura Maggi anche se qualche contraddizione la si riscontra quando afferma che “è evidente che una città come Ferrara deve avere un occhio di riguardo per i propri imprenditori, portatori di una economia sana, di saperi insostituibili e garanti di una qualità eccellente nei servizi offerti”.

“Il mio auspicio è che questo elenco venga creato e sia aggiornato con l’aiuto delle associazioni di categoria che possano supportarci a garantire il rispetto da parte delle ditte di tutti i requisiti formali richiesti per i lavori pubblici. In questa ottica di piena collaborazione abbiamo avviato con le associazioni del territorio un percorso virtuoso fatto di ascolto e confronto periodico e insieme potremo firmare un protocollo al riguardo”, conclude l’assessore.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com