Attualità
30 Ottobre 2019
Gli appuntamenti per commemorare i defunti e festeggiare la Giornata delle Forze Armate

La chiesa di San Cristoforo riapre per il ponte di Ognissanti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

L'associazione "Dammi La Mano" di Ferrara, che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto "caso Bibbiano". Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l'impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento

Lutto nell’arcidiocesi. Si è spento don Raffaele Benini

Lutto nell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. A 81 anni - nella giornata di sabato 12 luglio - è morto don Raffaele Benini. Ad annunciarlo, porgendo le più sentite condoglianze ai familiari del parroco, è stato l'arcivescovo Gian Carlo Perego

Riapre la chiesa di San Cristoforo alla Certosa che, dopo l’inaugurazione dello scorso dicembre, viene finalmente restituita all’attività liturgica al termine degli interventi di riparazione e miglioramento strutturale post sisma 2012 e di manutenzione specialistica conservativa del patrimonio artistico.

L’occasione sarà la messa in suffragio dei Caduti di tutte le guerre celebrata dall’arcivescovo di Ferrara-Comacchio Gian Carlo Perego sabato 2 novembre, alle 10. In apertura il sindaco Alan Fabbri interverrà per illustrare i lavori svolti.

La cerimonia sarà solo uno degli appuntamenti programmati dal Comitato cittadino per le onoranze – composto da Comune, Provincia e Prefettura di Ferrara – che come ogni anno ha definito l’agenda delle manifestazioni in occasione della giornata dedicata alla Commemorazione dei defunti (sabato 2 novembre) e della Festa dell’Unità Nazionale – Giornata delle Forze Armate (lunedì 4 novembre).

Dopo la messa e l’excursus sul cantiere al Tempio di San Cristoforo, alle 11 avrà luogo la tradizionale deposizione, con onori militari, di corone d’alloro al Famedio dei caduti in guerra e al Sacello dei caduti per la libertà.

Le celebrazioni di lunedì 4 novembre si svolgeranno invece in centro e verranno aperte alle 10.25 dall’alzabandiera in piazza Cattedrale. In piazza Trento e Trieste, dopo la deposizione di una corona d’alloro alla Torre della Vittoria seguita dalla lettura del messaggio del capo dello Stato da parte del comandante del Coa, il generale Claudio Gabellini, interverranno un rappresentante degli studenti e il sindaco Alan Fabbri.

In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà nella Galleria Matteotti. Alle 17.20 ammainabandiera alla presenza del vicesindaco Nicola Lodi.

Appuntamenti anche nelle frazioni. Anche quest’anno, infatti, il “Comitato per le Celebrazioni del 3 novembre” intende ricordare tutti i Caduti delle guerre con celebrazioni civili e religiose che si svolgeranno nelle frazioni di Porporana, Casaglia e Ravalle venerdì 1 e domenica 3 novembre.

Questo il programma: venerdì alle 9 a Porporana messa e deposizione di una corona d’alloro alla lapide presso l’ex scuola elementare, venerdì alle 11 a Casaglia messa e deposizione di una corona d’alloro alla lapide presso l’ex scuola elementare, domenica alle 10 a Ravalle messa e deposizione di una corona d’alloro alla lapide presso l’ex scuola elementare. Alla commemorazione ufficiale in rappresentanza del Comune di Ferrara sarà presente l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Maggi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com