Attualità
30 Ottobre 2019
Gli appuntamenti per commemorare i defunti e festeggiare la Giornata delle Forze Armate

La chiesa di San Cristoforo riapre per il ponte di Ognissanti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Perego: “Impossibile rigenerare un Paese trascurando integrazione”

In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati

Con il gioco d’azzardo a vincere sono le mafie

"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione

Riapre la chiesa di San Cristoforo alla Certosa che, dopo l’inaugurazione dello scorso dicembre, viene finalmente restituita all’attività liturgica al termine degli interventi di riparazione e miglioramento strutturale post sisma 2012 e di manutenzione specialistica conservativa del patrimonio artistico.

L’occasione sarà la messa in suffragio dei Caduti di tutte le guerre celebrata dall’arcivescovo di Ferrara-Comacchio Gian Carlo Perego sabato 2 novembre, alle 10. In apertura il sindaco Alan Fabbri interverrà per illustrare i lavori svolti.

La cerimonia sarà solo uno degli appuntamenti programmati dal Comitato cittadino per le onoranze – composto da Comune, Provincia e Prefettura di Ferrara – che come ogni anno ha definito l’agenda delle manifestazioni in occasione della giornata dedicata alla Commemorazione dei defunti (sabato 2 novembre) e della Festa dell’Unità Nazionale – Giornata delle Forze Armate (lunedì 4 novembre).

Dopo la messa e l’excursus sul cantiere al Tempio di San Cristoforo, alle 11 avrà luogo la tradizionale deposizione, con onori militari, di corone d’alloro al Famedio dei caduti in guerra e al Sacello dei caduti per la libertà.

Le celebrazioni di lunedì 4 novembre si svolgeranno invece in centro e verranno aperte alle 10.25 dall’alzabandiera in piazza Cattedrale. In piazza Trento e Trieste, dopo la deposizione di una corona d’alloro alla Torre della Vittoria seguita dalla lettura del messaggio del capo dello Stato da parte del comandante del Coa, il generale Claudio Gabellini, interverranno un rappresentante degli studenti e il sindaco Alan Fabbri.

In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà nella Galleria Matteotti. Alle 17.20 ammainabandiera alla presenza del vicesindaco Nicola Lodi.

Appuntamenti anche nelle frazioni. Anche quest’anno, infatti, il “Comitato per le Celebrazioni del 3 novembre” intende ricordare tutti i Caduti delle guerre con celebrazioni civili e religiose che si svolgeranno nelle frazioni di Porporana, Casaglia e Ravalle venerdì 1 e domenica 3 novembre.

Questo il programma: venerdì alle 9 a Porporana messa e deposizione di una corona d’alloro alla lapide presso l’ex scuola elementare, venerdì alle 11 a Casaglia messa e deposizione di una corona d’alloro alla lapide presso l’ex scuola elementare, domenica alle 10 a Ravalle messa e deposizione di una corona d’alloro alla lapide presso l’ex scuola elementare. Alla commemorazione ufficiale in rappresentanza del Comune di Ferrara sarà presente l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Maggi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com