Attualità
19 Ottobre 2019
Uno spazio più grande e unico perché adiacente al punto di raccolta di sangue

Avis, inaugurata la nuova sede sociale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Omicidio Cenci. Otto anni dopo, il ricordo degli amici

Ogni anno c'è un appuntamento che non compare su nessun calendario ufficiale, ma che nessuno di loro ha mai dimenticato. È il giorno in cui gli amici di Marcello Cenci organizzano una 'rimpatriata' per ricordare - con "birra in mano e sorrisi"-  il giovane ferrarese ucciso tra il 2 luglio 2017 a Valencia per mano di Eder Guidarelli

di Matteo Malacarne

Uno spazio più bello ed accogliente per tutti coloro che desiderano donare il sangue, questo è il motivo alla base dell’inaugurazione della nuova sede sociale dell’Avis in corso Giovecca 165.

Presenti alla cerimonia d’inaugurazione l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Alan Fabbri e dall’assessora Cristina Coletti, il prefetto Michele Campanaro, il questore Giancarlo Pallini, il procuratore capo di Ferrara Andrea Garau, l’arcivescovo Gian Carlo Perego, l’imam Hassan Debdoubi Tanjawi e i rappresentanti di Avis provinciale, regionale, nazionale e delle sedi di Amatrice e Capistrello.
Successivamente al tradizionale taglio del nastro, la parola passa al presidente di Avis comunale di
Ferrara Sergio Mazzini: “La nuova sede sarà a disposizione di tutta la cittadinanza per informazioni e per dare un punto di ascolto ai cittadini. Spero che diventi presto un centro di incontro per tutte le studentesse e gli studenti universitari che popolano la nostra città. Ringrazio di cuore la delegazione di Amatrice con la quale siamo molto legati e Capistrello con i quali siamo gemellati da 23 anni”.

A portare i saluti dell’amministrazione comunale è l’assessore Cristina Coletti: “Sono onorata di essere presente perché Avis è una realtà importante per la nostra città, la nostra amministrazione ha ed avrà sempre un occhio di riguardo verso questa associazione”.

La parola passa all’arcivescovo Gian Carlo Perego il quale afferma che: “Nasce la casa del dono che è un valore aggiunto per la nostra comunità ed un punto che permette la crescita della stessa”.
Successivamente i rappresentanti di Avis provinciale, regionale, nazionale e delle sedi di Amatrice e Capistrello si stringono e ringraziano l’Avis di Ferrara. In particolare, il presidente di Avis provinciale Davide Brugnati si augura che: “Questa nuova sede deve essere un punto di partenza per creare delle nuove iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza. La porta deve essere sempre aperta per dare ascolto a chi ha bisogno di consigli”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com