Attualità
19 Ottobre 2019
Le opere create da pazienti e familiari in mostra in municipio e poi in sede permanente negli ospedali del territorio

L’arte che abbellisce i Day-Hospital Oncologici

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Emozioni che si fanno poesia, immagine, dipinto, per riempire le pareti e le stanze in cui scorrono le ore delle cure. Per sostituire il colore del muro, uniforme e monotono come la malinconia che accompagna impalpabile il paziente, con richiami alla forza e al coraggio che solo chi ha superato la prova riesce a trasmettere, per riempire il vuoto con una serenità possibile anche in momenti difficili.

Rendere meno impersonali i luoghi di cura, come spiegato da Antonio Frassoldati, direttore del Dipartimento interaziendale oncologico medico-specialistico del Sant’Anna, è l’obiettivo di “Ri-tratti di luce“, il concorso di pittura, fotografia e poesia che, lanciato un anno fa dal reparto di Oncologia con la collaborazione delle aziende sanitarie ferraresi, ha visto la sua conclusione in occasione dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione e cura dei tumori mammari.

Venerdì mattina, nella sala dell’Albo Pretorio del Comune di Ferrara, è stata infatti inaugurata la mostra dedicata alle opere selezionate del concorso artistico, realizzato dall’Ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara in collaborazione con l’Azienda Usl di Ferrara.

Al taglio del nastro erano presenti l’assessore alle Politiche Sociali Cristina Coletti, il direttore del Distretto Centro Nord Ausl Renato Cardelli, il direttore generale dell’azienda ospedaliera Tiziano Carradori e lo stesso Frassoldati.

In mostra oltre 100 opere create da pazienti affetti da tumore, da loro familiari, o da persone a loro vicine, che hanno voluto condividere, attraverso l’arte, i propri sentimenti, paure e speranze. Una parte delle opere è esposta per dieci giorni all’interno del municipio poi, al termine dell’allestimento, gli elaborati saranno esposti in permanenza nei reparti di Day-Hospital Oncologici degli ospedali di Cona, Delta, Cento e Argenta, nell’ambito dei progetti di umanizzazione delle strutture sanitarie, per portare il loro messaggio vicino a chi ne ha bisogno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com