Economia e Lavoro
11 Ottobre 2019
Cavalieri Foschini (Afarc-Usarci Ferrara): “Ora basta, siamo la spina dorsale dell’economia e maciniamo 70/80 mila km annui”

“Tassa sul gasolio”, rabbia degli agenti di commercio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Sicurezza, tema caro anche all’Asl?

La sicurezza è da sempre un tema imprescindibile per la Cgil. In particolare quella nei luoghi in cui si concentrano un gran numero di persone, come, ad esempio, negli ospedali e nei centri per pazienti psichiatrici. Sappiamo, o meglio pensavamo di sapere, che questo fosse un tema caro anche all’Asl. E invece…

Saldi estivi a rischio caldo

Al via la stagione 2025 dei saldi estivi praticamente in tutta Italia: da sabato 5 luglio e per i prossimi sessanta giorni sarà caccia allo sconto più interessante

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Andrea Cavalieri Foschini

“Assurdo non farci rientrare nelle categorie con sgravi”. Così l’associazione degli agenti di commercio Afarc-Usarci commenta la mancata esenzione della professione dalla possibile ‘tassa sul gasolio’ attraverso l’aumento delle accise.

“Sono state previste delle esclusioni per determinate categorie, quali taxisti, noleggiatori, autotrasportatori, ma non sono stati presi in considerazione gli agenti di commercio, che usano l’autovettura quale strumento indispensabile per il proprio lavoro”, lamenta l’associazione che ha provveduto a scrivere ai Ministeri competenti in materia, chiedendo l’esenzione anche per la categoria.

Il presidente Afarc Usarci Ferrara, Andrea Cavalieri Foschini, richiama tutti gli agenti e rappresentanti del commercio ad unirsi e far sentire la propria voce, firmando un’apposita petizione. “Ora basta”, tuona Cavalieri Foschini, “siamo la spina dorsale dell’economia e maciniamo 70/80 mila km annui: sarebbe un aggravio eccessivo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com