Economia e Lavoro
8 Ottobre 2019
Un progetto tutto al femminile che accomuna sport e inclusione sociale nato all'interno della Camera di Commercio

Scalare le montagne del mondo in palestra, nasce la start up “Crag Inside”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giallo a Marozzo. Riaffiora cadavere dal Po di Volano

Il corpo nudo e senza vita di un uomo è stato trovato - impigliato tra la vegetazione - in avanzato stato di saponificazione nel tratto di Po di Volano che scorre a lato di via San Appiano a Marozzo, nel territorio comunale di Lagosanto

Morì con l’auto nella voragine a 15 anni. In cinque a processo

Cinque rinvii a giudizio e un patteggiamento. È quanto ha deciso - al termine dell'udienza preliminare - il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i sei accusati - in concorso tra loro - di omicidio stradale per la morte del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo

Bodycam alla Polizia Locale di Ferrara: approvata all’unanimità la mozione Caprini

Il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal consigliere Luca Caprini (Civica Fabbri) per implementare la dotazione di bodycam per gli agenti della Polizia Locale. L'obiettivo: passare da un utilizzo di reparto a una dotazione individuale, rafforzando trasparenza, responsabilità e tutela reciproca nelle interazioni tra agenti e cittadini

La Procura chiede cinque anni per la ‘badante’ infedele

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a cinque anni in abbreviato per la 59enne di nazionalità italiana che, secondo l'accusa, avrebbe approfittato del duplicato delle chiavi di casa che le erano state fornite per aiutare una coppia di anziani coniugi 90enni nelle faccende domestiche,  intrufolandosi - di notte, mentre i due erano a letto - nella loro abitazione e rubare carte di pagamento e gioielli preziosi, arrivando a intascarsi quasi 20mila euro

di Matteo Malacarne

E’ nata una nuova start up innovativa all’interno della Camera di Commercio dal nome “Crag Inside Srl”, presentata ufficialmente dalla stessa Cciaa ferrarese, che riproduce in palestra percorsi di arrampicata reali analizzando le superfici delle montagne. “Poche sono le camere di commercio che collaborano direttamente con imprenditori che hanno queste idee geniali – ha sottolineato il presidente della Camera di commercio, Paolo Govoni – quindi abbiamo cercato di rendere dal punto di vista burocratico la vita facile a questa imprenditrice e siamo
orgogliosi del risultato finale”.

Dichiarazioni, quelle del presidente Govoni, che hanno trovato riscontro nelle parole del Conservatore del Registro delle imprese, Maurizio Pirazzini, che ha aggiunto: “Il costo della burocrazia annuale per le imprese è pari a 57 miliardi di euro, che corrisponde più o meno allo stipendio annuale di 2 milioni di persone e al 3% del Pil nazionale. Speriamo che questo sia il primo passaggio verso un futuro che vede la semplificazione delle pratiche burocratiche per le aziende e non solo per le start up”.

Infine, è intervenuta la creatrice della start up, che grazie al suo team tutto al femminile è riuscita a realizzare il suo progetto. Proprio Eva Pancaldi ha spiegato l’origine e il funzionamento del suo progetto: “L’idea di base è nata dalla mia volontà di aprire una palestra di arrampicata, sport da poco diventato olimpico e quindi in spansione. Data la lontananza di Ferrara da pareti naturali per praticare l’arrampicata, mi è venuta l’idea di poter riprodurre in palestra questi percorsi. Il funzionamento è molto semplice, tramite un rilevatore laser che analizza la superficie naturale di qualsiasi montagna nel mondo poi è possibile riprodurla, indoor, sulle pareti artificiali tramite un sistema di led. L’apertura della palestra tramite questo innovativo sistema è prevista per metà dicembre”.

Numerosi sono stati gli attestati di stima verso questo progetto, provenienti dal mondo dell’arrampicata. In particolare, moltissimi para climber hanno contattato Eva Pancaldi per provare questo nuovo sistema che permette di scalare le montagne di tutto il mondo in perfetta sicurezza e nella comodità della palestra. Un progetto, quindi, di grande rilevanza sociale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com