Politica
3 Ottobre 2019
"Siamo al lavoro. E per essere certi di conseguire un risultato, ci stiamo muovendo su due fronti"

Ecobonus, la senatrice Boldrini (Pd) raccoglie l’appello della Cna

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Aggressioni in calo nel 2025

Duecentodiciotto aggressioni tra verbali e fisiche nel 2024 contro le 66 dei primi sei mesi del 2025. Un dato confortante quello esposto dalla direttirice delle Aziende Sanitarie Nicoletta Natalini davanti alla quarta commissione consiliare competente proprio in tema di sanità

Aymane, morto da eroe: la sua storia arriva alla Camera

Nadia Romeo, rodigina, deputata del Pd, ha voluto ricordare, alla Camera, il sacrificio di Aymane Ed Dafali, il 16enne di nazionalità marocchina che viveva in Polesine, a Castelnovo Bariano, e che sabato 14 giugno è morto a Lido Degli Estensi, cercando di salvare due turisti che erano stati catturati da una forte corrente durante il bagno in mare

Naomo sul palco. Il Comune non c’entra

"Come consigliere comunale ma anche come cittadino, mi aspetto una qualche spiegazione poichè è fuori discussione l’altissimo valore simbolico ed istituzionale di quell’evento"

Pressione sul Comune: stop ai rapporti con Israele legati all’occupazione

Le forze di opposizione del Consiglio comunale di Ferrara - La Comune, Movimento 5 Stelle, Lista Civica Anselmo Sindaco e Partito Democratico - hanno presentato un ordine del giorno che invita l’Amministrazione a condannare le “gravi violazioni del diritto internazionale da parte di Israele” e ad adottare misure concrete a sostegno del popolo palestinese

«Siamo al lavoro. E per essere certi di conseguire un risultato, ci stiamo muovendo su due fronti». Così la senatrice Pd, Paola Boldrini, risponde all’appello lanciato dal direttore provinciale Cna, Diego Benatti, che ai senatori ferraresi ha esplicitamente chiesto di intervenire – in materia ecobonus – per l’abolizione dell’articolo 10 del decreto Crisi di impresa, che prevede sconti in fattura ai clienti su prestazioni relative all’efficienza energetica e al rischio sismico.

Un ‘lusso’ che secondo Cna le piccole e medie imprese, per motivi di liquidità, non possono permettersi.

Boldrini declina: «Abbiamo ben presente la questione, per questo stiamo predisponendo un emendamento teso ad abolire, come chiede Cna, l’articolo 10 (comma 1, 2, 3). L’auspicio è che venga accolto in commissione».

E se così non dovesse essere, è previsto un piano B. «Stiamo predisponendo un secondo emendamento per la detrazione delle spese su 5 anni, con danari bonificati direttamente sul conto corrente del cliente». Con vantaggio dunque di quest’ultimo e dell’impresa, che – sintetizzando – non si sostituisce allo Stato.

Boldrini è fiduciosa: «I limiti dell’articolo 10 e le conseguenze per il tessuto produttivo sono state evidenziate. Io, accogliendo le richieste di Cna, confido che ci sia la massima disponibilità da parte di tutti i colleghi a rivedere e migliorare il decreto».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com