Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
"Ciao mamma. Ho voglia di tornare. Ti voglio bene. Tanto tanto". Queste parole, semplici e cariche d'affetto, sono state condivise da Sandra Lovato, madre di Alessandro Coatti, attraverso una "storia" su Instagram. Un messaggio che Alessandro aveva inviato pochi giorni prima della sua tragica scomparsa in Colombia. Un ultimo saluto che oggi risuona come un addio straziante
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 15 maggio, alle ore 16.30 in Piazza Cattedrale, Ferrara ospiterà una manifestazione promossa dal collettivo Ferrara per la Palestina, in occasione del 77° anniversario della Nakba, l’esodo forzato che nel 1948 ha coinvolto circa 750.000 palestinesi
Da Voghiera a Medellin, in Colombia. È il viaggio che tra qualche giorno affronterà la 15enne Camilla Griffith, atleta di nuoto sincronizzato ferrarese, tesserata col Circolo Nuoto Uisp Bologna
di Matteo Bellinazzi
Una giornata per la cura della città quella organizzata dal Centro Idea del Comune di Ferrara
in collaborazione con il circolo di Legambiente ‘il Raggio Verde’ e con Hera Ferrara,
che alla sua terza edizione ha richiamato più trecento persone, volenterose di ridare decoro a numerosi angoli della città.
La giornata dedicata alla tutela dell’ambiente e al coinvolgimento attivo dei cittadini per avere una città più curata si inserisce nell’ambito dell’edizione nazionale di “Puliamo il mondo”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale.
Anche quest’anno la manifestazione ha visto il coinvolgimento di singoli cittadini, associazioni e gruppi di volontariato con la volontà comune di contribuire, con piccoli interventi di pulizia, a rendere più decorose alcune aree della nostra città, degradate dall’incuria di pochi.
Oltre a questa iniziativa, Legambiente ha ideato assieme a NaturaSì con il patrocinio del Ministero dell’ambiente, il progetto “Plastic Free”, un nuovo passo in avanti per praticare concretamente la strategia europea per la lotta all’inquinamento da plastica, al centro della direttiva europea sul monouso in via di approvazione.
Grazie a NaturaSì, azienda leader del biologico e del biodinamico, ogni partecipante ha ricevuto una retina riutilizzabile per l’ortofrutta, un piccolo ma significativo contributo alla riduzione dei sacchetti monouso.
‘Ferrara Mia’ ha ricevuto le lodi dell’amministrazione comunale, rappresentata da Dorota Kusiak, assessore alla Pubblica Istruzione, Formazione e Pari Opportunità, presente all’Urban Center di Corso Isonzo per salutare la partenza dei volontari cha da lì si equipaggiavano e si dividevano nelle varie aree. “Una bellissima iniziativa – ha dichiarato la Kusiak –. Azioni concrete come queste mettono in pratica le idee incarnate nella marcia per il clima svoltasi proprio ieri (27 settembre). Giusto far sapere che non sono coinvolti solo i giovani, oggi ho visto tante famiglie con bambini e adulti volenterosi di fare la loro parte per tenere pulita la nostra bellissima città”.
17 sono le aree protagoniste di questa edizione, da via Darsena a via Modena, dal Sottomura al Parco Urbano.
“Questa edizione – spiega Alessio Stabellini, dirigente del Servizio Ambiente del Comune – abbiamo richiamato circa 350 persone piene di entusiasmo che ci richiedono di farlo diventare un appuntamento fisso. Presenti anche le associazioni Gev (Guardie Ecologiche Volontarie), Nadya, Centro Mediazione Culturale e le scuole Ariosto, Roiti e Boiardo. Ha partecipato anche Francesco Bregola, giovane studente universitario che organizza queste giornate di pulizia autonomamente e oggi si è unito a noi. Il nostro obiettivo è anche quello di creare una sinergia con i ragazzi del Friday For Future, presenti oggi, e di trasformare le marce di protesta in azioni concrete di pulizia ed educazione ambientale come questa”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com