Attualità
17 Settembre 2019
Spazi rinnovati e nuove iniziative degli insegnanti come la Bottega smart

Ritorno a scuola… con sorpresa a Pontegradella

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Ieri mattina i bambini di Pontegradella hanno iniziato l’anno scolastico con una sorpresa. Entrati nella loro solita piccola scuola a misura di bambino, hanno trovato un ambiente accogliente completamente nuovo, rinnovato negli arredi e negli allestimenti grazie al lavoro fisico e assiduo degli insegnanti svolto durante il periodo estivo.

Colori caldi e solari hanno accolti i 51 bambini della scuola.

“Il rinnovamento degli spazi è solo un simbolo per evidenziare la voglia di rinascita, la voglia di credere nella crescita di questa scuola” affermano gli insegnanti, che credono che “l’esempio e l’entusiasmo siano gli ingredienti utili per realizzare ciò in cui si crede superando ogni ostacolo ogni sfiducia e ogni moda”.

Il restyling dell’edificio non solo ha qualificato la struttura ma sarà supportato da un progetto educativo e didattico, parte dell’Offerta Formativa dell’Istituto Don Milani, che accompagnerà le attività curriculari degli alunni per tutto l’anno scolastico e intenderà dare un’identità alla scuola, che la qualifichi sul piano scientifico –tecnologico – artistico. Gli insegnanti stanno lavorando con l’ausilio di alcuni genitori alla creazione di un nuovo spazio, la “bottega smart”, mentre l’Istituto don Milani si farà carico dell’acquisto della strumentazione digitale, tecnologica e di nuovi arredi.

La Bottega Smart potrà essere utilizzata anche in orario extrascolastico per laboratori offerti alla comunità. Questo nuovo ambiente verrà inaugurato il 27 settembre e per l’occasione sarà organizzata una serata di festa. A partire dalle 18 la scuola si aprirà alla cittadinanza con musica e stand gastronomico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com