Boom di iscrizioni al progetto che aiuta i giovani a trasformare le idee in impresa
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre, alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica
Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale
“Non riceviamo stipendio da due mesi e anche la 14esima è stata completamente ignorata”. Sembra non esserci pace per i dipendenti della Olicar, la ditta che attualmente esegue la manutenzione degli impianti elettrici all’ospedale di Cona (oltre che in alberghi, scuole e altre strutture cittadine). Lo sciopero dello scorso giugno a quanto pare ha prodotto risultati solo temporanei. All’epoca i 25 dipendenti della sede ferrarese (otto impiegati a Cona) non ricevevano lo stipendio da aprile, mentre ad oggi la situazione non è cambiata con altri due mesi di arretrato non pagato.
Ritardi che mettono in grande difficoltà gli operatori e che denunciano il pedurare delle difficoltà dell’azienda specializzata nei servizi per l’efficienza energetica, sottoposta anni fa al concordato preventivo e acquisita dal gruppo Manital che non godrebbe di buona salute. E di conseguenza la manutenzione dell’ospedale che rappresenta l’appalto principale dell’azienda.
Il sindacato di riferimento, la Fiom di Ferrara, ha chiesto chiarimenti sulla situazione alla stessa Olicar, senza però ottenere al momento alcuna risposta. Silenzio anche dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Anna, forse non ancora informata di quanto accade nonostante, come già qualche mese fa, gli addetti alla manutenzione abbiano appeso manifesti ai quadri elettrici e alle attrezzature da lavoro con un messaggio preciso: “Sono 2 mesi che non percepiamo lo stipendio. Non sappiamo fino a quando riusciamo a resistere senza essere pagati”. Per i dipendenti, tuttavia, resistere è d’obbligo, trattandosi di un servizio che non può essere interrotto (almeno per quanto riguarda l’ospedale di Cona), e questo
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com