Ferrara festeggia i 100 anni di Leda Mori
Nuovo giorno di festa per la comunità di Ferrara, che si è stretta affettuosamente intorno a Leda Mori nel giorno in cui spegne 100 candeline
Nuovo giorno di festa per la comunità di Ferrara, che si è stretta affettuosamente intorno a Leda Mori nel giorno in cui spegne 100 candeline
Sul sagrato della Cattedrale, oltre duecento persone si sono riunite martedì 26 agosto per l'ultimo presidio di agosto per Gaza, promosso dalla Rete per la Pace
Dopo le recenti dichiarazioni del presidente di Confagricoltura Ferrara, Paolo Cavalcoli, che ha chiesto pubblicamente la sterilizzazione dei lupi per contenerne la diffusione, non si è fatta attendere la risposta di Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni, divulgatore ambientale e portavoce di Wolf Group Italia, l'associazione che da anni monitora sul campo la presenza del lupo nel Ferrarese
C'era un silenzio carico di rispetto, la mattina del 26 agosto alla Certosa di Ferrara. Non solo per il dolore della perdita, ma anche per ciò che rappresentava Glauco Melandri per chi lo ha conosciuto davvero: un uomo concreto, diretto, dalla parte dei lavoratori. Uno che non ha mai cercato riconoscimenti, ma li ha meritati tutti
“Sanitari per Gaza” lancia l’appello ad una Giornata nazionale di digiuno per esprimere solidarietà verso la popolazione di Gaza, duramente colpita dalla guerra e dalla crisi umanitaria in corso. L’adesione all’iniziativa è volontaria e individuale
Giorgio Zauli
Gli ultimi sviluppi del ‘caso Zauli’ hanno provocato una piccola scossa tellurica nell’Università di Ferrara: si sono infatti dimessi tre componenti della Commissione Etica, e fra questi ci sono presidente e vice.
Il 27 agosto hanno rassegnato le dimissioni il presidente Andrea Pugiotto (costituzionalista, rappresentante dei professori ordinari), la vice Paola Migliori (rappresentante del personale tecnico-amministrativo) e Gian Matteo Rigolin (rappresentante dei professori associati, coautore di uno degli articoli segnalati e che per ovvi motivi di trasparenza non ha partecipato al procedimento della commissione su Zauli).
Il motivo di tale decisione è un parziale dissenso con la risposta che l’Ateneo ha fornito alla richiesta di accesso civico generalizzato presentata da questo giornale, ma al momento non si conosce la motivazione estesa che, in ogni caso, risulta essere già nota al rettore, al pro rettore e al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza Giuseppe Galvan.
A quanto risulta, le motivazioni verranno esposte anche al Senato Accademico nella riunione di settembre (in calendario ve ne sono due, una straordinaria il 4 e una il 19) in cui la Commissione uscente farà il resoconto dell’attività annuale.
Il 19 agosto scorso, lo ricordiamo, l’Università di Ferrara aveva respinto la richiesta di accesso civico generalizzato presentata da Daniele Oppo (che è anche l’estensore di questo articolo) per poter ottenere la motivazione con cui la Commissione Etica aveva ‘assolto’ il rettore Zauli in merito ad alcune sue ricerche segnalate per contenere immagini e dati (presuntivamente) manipolati. Lo aveva fatto motivando il diniego con l’esistenza di una presunta “strumentalizzazione mediatica (giornali e blog) fino ad ora condotta in merito alla questione, finalizzata a gettare discredito,con gli attacchi in essa contenuti, al lavoro scientifico dell’interessato (e del gruppo di ricerca), nulla ha a che fare con l’esigenza specifica dell’accesso civico generalizzato finalizzato alla verifica del buon andamento dell’amministrazione universitaria e al corretto esercizio delle finalità istituzionali”. Non solo, lo stesso Ateneo si è anche spinto fino a rispondere a domande non contenute nella richiesta di accesso, sostenendo che, in ogni caso, non competa ai giornali o al pubblico sindacare in alcun modo la bontà e la correttezza delle ricerche, bensì esclusivamente al “Tribunale della scienza”.
Estense.com ha provato a contattare il professor Pugiotto, che ha confermato le dimissioni dei tre rappresentanti, ma non ha rilasciato dichiarazioni sulla vicenda.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com