Politica
28 Agosto 2019
La consigliera Pd critica il linguaggio del vicesindaco: "Rozzo, non consono al ruolo che ricopre e lesivo della dignità delle donne"

Scivolata sulla vasca? Baraldi contro Lodi: “Commento sessista”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Una laurea honoris causa a Jannik Sinner? La proposta di Andrea Maggi

Una proposta inaspettata ma destinata a far discutere, quella lanciata nelle scorse ore da Andrea Maggi, ex assessore comunale allo Sport. Sul proprio profilo Facebook, Maggi ha proposto di conferire una laurea honoris causa in Scienze Motorie al tennista Jannik Sinner da parte dell’Università degli Studi di Ferrara

Schiacciata dalle ruote del trattore a 44 anni

Una donna di nazionalità rumena di 44 anni ha perso la vita schiacciata da un trattore agricolo che trainava un carrello mentre lavorava in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese tra via del Mare e via Valle Ponti a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Dazi Trump. Calvano: “Batta un colpo la destra”

"I dazi al 30% nei confronti dell’Unione Europea, messi nero su bianco da Trump, sono un danno per tutta l’economia europea, ma soprattutto per le regioni che esportano più, come la nostra Emilia-Romagna"

“Un linguaggio alquanto rozzo, assolutamente non istituzionale, con riferimenti sarcastici alle posizioni politiche e con una domanda retorica allusiva, carica del peggior sessismo”. È in questi termini che la consigliera comunale del Pd Ilaria Baraldi valuta la risposta del vicesindaco Nicola Lodi a Elena Bertelli nei commenti a un post di Estense.com sull”affaire’ panchine.

“Quindi se disinstalliamo l’idromassaggio dalla casa Acer occupata indebitamente da Naomo potrebbe liberarla a favore di chi ne ha realmente diritto?” domanda la lettrice. “Ahahah che figata! Ecco la civica fusarina! La vasca ti piace eh…” replica Lodi, pubblicando una foto della Bertelli con il logo di Azione Civica. Alla richiesta di chiarimenti, il vicesindaco scrive: “Ti piacerebbe volevo dire, era ironica e non offensiva come i tuoi commenti”.

Tanto basta alla Baraldi per presentare una interpellanza sui “commenti sessisti del vicesindaco”. Oltre alla “scivolata sulla vasca, in cui la pezza è peggio del buco”, la consigliera dem cita un’altra gaffe via social del leghista che, nelle stesse ore, ha condiviso una foto di Francesca Venturoli con i suoi figli per attaccare l’ex consigliere SI Leonardo Fiorentini con un “ma va in feri clè mei”, e chiosando con “un vicesindaco può dire “fat dar”?”. “Post che ha, prevedibilmente, generato una sequela di insulti e squallide illazioni a danno della signora” nota Baraldi.

La consigliera Pd reputa “il comportamento, l’eloquio, i commenti del vicesindaco assolutamente non consoni al ruolo che ricopre e lesivi della dignità delle donne” in un Comune che, invece, “si è sino ad ora distinto per politiche di genere che hanno come presupposto non solo l’ovvio rispetto della donna ma anche la lotta a stereotipi sessisti che sono il miglior (peggior) concime per la cultura machista sulla quale attecchiscono atteggiamenti di violenza purtroppo non solo verbale”.

Senza considerare, prosegue Baraldi, che “chi ha ruoli pubblici è tenuto ad un atteggiamento consono e rispettoso non solo del ruolo e delle istituzioni che si rappresentano ma anche e soprattutto dei principi e valori cui quelle istituzioni si ispirano, a partire dal rispetto delle persone, dal rifiuto del dileggio e del turpiloquio, dalla terzietà che occorre avere quando si interviene pubblicamente nella veste di un amministratore” e che “deve tenere conto del fattore emulativo di chi a quella carica guarda come esempio, col pericolo di ingenerare un’ormai abituale – soprattutto sui social – effetto valanga”.

Tema che verrà affrontato nell’incontro “Costituzione e rispetto: l’importanza delle parole non ostili“, organizzato dal Comune di Ferrara in collaborazione con Promeco e Comitato provinciale “Ferrara per la Costituzione” per il 16 settembre. Alla lezione-dialogo con gli studenti ferraresi sui diversi aspetti della Costituzione in rapporto all’uso aggressivo delle parole, presenzieranno anche il sindaco Alan Fabbri e il prefetto Michele Campanaro.

“Promuovere queste attività e tollerare comportamenti di componenti della propria Giunta di tono diametralmente opposto appare un atteggiamento politicamente schizofrenico” commenta Ilaria Baraldi che interpella il sindaco e l’assessora alle pari opportunità Dorota Kusiak “per conoscere quale sia il reale orientamento della Giunta sui temi della comunicazione pubblica dei propri membri, con particolare riferimento al rispetto della persona, dell’opinione (anche politica) altrui e della dignità della donna, che sia possibilmente compatibile con l’introduzione che farà il sindaco il 16 settembre, alla presenza di giovani cittadine e cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com