Politica
27 Agosto 2019
Il vicesindaco: "Si può dire 'fat dar'?". Indignazione e manifestazioni di solidarietà tra i sostenitori dell'ex consigliere di Sinistra Italiana

Gaffe via social di Lodi: per attaccare Fiorentini pubblica la foto di una sua amica coi bambini

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

Botti: “A Ferrara zero visione strategica”

Politiche industriali e infrastrutture, ma soprattutto lungimiranza. È questo quello che serve a Ferrara secondo Daniele Botti, candidato sindaco alle ultime comunali che oggi è al lavoro per la realizzazione di un nuovo soggetto politico "in fase di lavorazione molto avanzata"

“La finanziaria di Meloni mette in ginocchio i Comuni”

La Legge di Bilancio 2026 del Governo Meloni è un nuovo e pesante colpo per gli Enti Locali e per i cittadini. È una manovra che, oltre a favorire i più ricchi, taglia i servizi, indebolisce i Comuni e scarica sui territori le conseguenze di scelte politiche sbagliate

Parte il primo dibattito pubblico di Pluralismo e Dissenso

Sono Francesco Fersini, vicesegretario provinciale di Forza Italia, ed Enrico Segala, consigliere comunale del Pd, i primi due ospiti dell’associazione Pluralismo e Dissenso che inizia così una serie di incontri pubblici dal titolo "Destra e Sinistra, cosa rimane dopo l’alluvione populista"

Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”

“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti

Può un vicesindaco dire “fat dar” a un avversario politico? A chiederlo ai propri follower (che non sembrano avanzare particolari obiezioni) è lo stesso Nicola Lodi, autore di un duro attacco via social all’ex consigliere comunale di Sinistra Italiana e attivista Leonardo Fiorentini, che si è schierato contro la rimozione di circa 150 panchine dai parchi annunciata da Lodi. Ma la vera gaffe del vicesindaco in realtà è un’altra: ‘Naomo’ infatti pubblica insieme al proprio attacco politico e personale un’immagine di un’amica di Fiorentini insieme ai suoi due figli piccoli, mostrandola a tutti i propri follower in quella che è ormai la classica gogna dei social network.

Un fatto che oggi Fiorentini definisce “molto grave”, a prescindere da quale fosse il suo vero scopo: “Forse visto che questa mia amica mi aveva taggato in un post, Lodi ha pensato che si trattasse di mia moglie. Ma si tratta di un fatto grave in ogni caso, a prescindere dal legame che pensasse ci fosse tra me e quella ragazza, anche perché oltre a lei in quella foto ci sono anche i suoi figli”.

Il messaggio di Lodi del resto era molto duro verso l’avversario: “Quello che organizza le serate stupefacenti. Quello che parla di stanza del controllo della droga. Ma va in feri cle’ mei! Fiorentini, l’ex consigliere comunale favorevole alle droghe! Un vicesindaco può dire ‘fat dar’?”. A qualche ora di distanza, probabilmente dopo essersi reso conto della gaffe, Lodi ha rimosso la foto dell’amica di Fiorentini.

Nel frattempo l’ex consigliere comunale di Sinistra Italiana è stato sommerso dalle dichiarazioni di solidarietà a lui e all’amica sotto al post in cui racconta l’accaduto. “A Francesca – scrive Fiorentini – le mie scuse per averle fatta tirare, involontariamente, in ballo. Al portavoce del Sig. Sindaco va invece un modesto un invito a stare più attento anche ai post del (Sig.) Vice Sindaco. Sempre che non sia indicazione dall’alto per le cariche istituzionali quella di comportarsi come dei bulletti da tastiera aizzando i propri fans utilizzando foto con minori che nulla c’entrano”.

Aggiornamento delle 14:15: Ci segnalano che Lodi non ha rimosso la fotografia dal post, ma è stata la stessa amica di Fiorentini a intervenire attraverso le impostazioni della privacy del social network, per evitare di veder circolare la fotografia tra persone a lei sconosciute. Ci scusiamo per l’imprecisione riportata inizialmente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com