Politica
27 Agosto 2019
Il vicesindaco: "Si può dire 'fat dar'?". Indignazione e manifestazioni di solidarietà tra i sostenitori dell'ex consigliere di Sinistra Italiana

Gaffe via social di Lodi: per attaccare Fiorentini pubblica la foto di una sua amica coi bambini

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Gender gap. Peruffo (FdI): “Serve una svolta concreta”

Arriva una riflessione articolata da parte di Paola Peruffo, esponente del Direttivo provinciale di Fratelli d’Italia. Un intervento che va oltre l’attualità locale per toccare una questione strutturale che riguarda l’intero Paese: la persistente disuguaglianza tra uomini e donne nei ruoli dirigenziali, nonostante i progressi compiuti

Summer Festival. Conforti: “Dare ascolto anche al dissenso”

Una sintesi tra maggioranza e opposizione sui grandi eventi pare difficile, se non impossibile, da trovare, anche quando c'è una petizione con 500 firme di residenti in zone limitrofe a piazza Ariostea che denunciano disagi per il Ferrara Summer Festival

Ferrara sollecita la Regione: “Discutere le leggi ambientali di iniziativa popolare”

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno che chiede alla Regione Emilia-Romagna di avviare al più presto la discussione sulle quattro proposte di legge di iniziativa popolare su acqua, rifiuti, energia e consumo di suolo. La proposta, presentata da Anna Zonari (La Comune) e Leonardo Fiorentini (Civica Anselmo), ha trovato un consenso trasversale in aula, sostenuta anche dal vicesindaco Alessandro Balboni

Pfas, mozione approvata all’unanimità. Balboni: “Ferrara eccellenza a livello nazionale”

In un clima di rara convergenza politica, il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato all’unanimità una mozione per rafforzare il monitoraggio e la prevenzione della presenza di Pfas nelle acque potabili. La proposta, presentata dal consigliere Leonardo Fiorentini e sottoscritta da Fabio Anselmo, Anna Zonari e Arianna Poli, è stata sostenuta trasversalmente da tutti i gruppi consiliari

M5S: “La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità assoluta”

"Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per la tragica morte di una donna, schiacciata da un trattore in una azienda agricola nel Ferrarese. L'incidente ha causato il decesso immediato della lavoratrice riaccendendo i riflettori sulla drammatica piaga degli infortuni sul lavoro, in particolare nel settore agricolo"

Può un vicesindaco dire “fat dar” a un avversario politico? A chiederlo ai propri follower (che non sembrano avanzare particolari obiezioni) è lo stesso Nicola Lodi, autore di un duro attacco via social all’ex consigliere comunale di Sinistra Italiana e attivista Leonardo Fiorentini, che si è schierato contro la rimozione di circa 150 panchine dai parchi annunciata da Lodi. Ma la vera gaffe del vicesindaco in realtà è un’altra: ‘Naomo’ infatti pubblica insieme al proprio attacco politico e personale un’immagine di un’amica di Fiorentini insieme ai suoi due figli piccoli, mostrandola a tutti i propri follower in quella che è ormai la classica gogna dei social network.

Un fatto che oggi Fiorentini definisce “molto grave”, a prescindere da quale fosse il suo vero scopo: “Forse visto che questa mia amica mi aveva taggato in un post, Lodi ha pensato che si trattasse di mia moglie. Ma si tratta di un fatto grave in ogni caso, a prescindere dal legame che pensasse ci fosse tra me e quella ragazza, anche perché oltre a lei in quella foto ci sono anche i suoi figli”.

Il messaggio di Lodi del resto era molto duro verso l’avversario: “Quello che organizza le serate stupefacenti. Quello che parla di stanza del controllo della droga. Ma va in feri cle’ mei! Fiorentini, l’ex consigliere comunale favorevole alle droghe! Un vicesindaco può dire ‘fat dar’?”. A qualche ora di distanza, probabilmente dopo essersi reso conto della gaffe, Lodi ha rimosso la foto dell’amica di Fiorentini.

Nel frattempo l’ex consigliere comunale di Sinistra Italiana è stato sommerso dalle dichiarazioni di solidarietà a lui e all’amica sotto al post in cui racconta l’accaduto. “A Francesca – scrive Fiorentini – le mie scuse per averle fatta tirare, involontariamente, in ballo. Al portavoce del Sig. Sindaco va invece un modesto un invito a stare più attento anche ai post del (Sig.) Vice Sindaco. Sempre che non sia indicazione dall’alto per le cariche istituzionali quella di comportarsi come dei bulletti da tastiera aizzando i propri fans utilizzando foto con minori che nulla c’entrano”.

Aggiornamento delle 14:15: Ci segnalano che Lodi non ha rimosso la fotografia dal post, ma è stata la stessa amica di Fiorentini a intervenire attraverso le impostazioni della privacy del social network, per evitare di veder circolare la fotografia tra persone a lei sconosciute. Ci scusiamo per l’imprecisione riportata inizialmente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com