
Alessandro Vandelli, Ad di Bper Banca
Il Consiglio di Amministrazione di Bper Banca ha esaminato e approvato i risultati individuali della Banca e consolidati di Gruppo al 30 giugno 2019.
Utile netto del periodo pari a € 100,5 milioni, dato non direttamente confrontabile con il risultato dello stesso periodo dello scorso anno (€ 307,9 milioni) che includeva utili non ricorrenti realizzati su titoli di debito. Inoltre, sull’utile del semestre incidono gli oneri derivanti dalla svalutazione integrale della quota di competenza dell’intervento dello Schema Volontario del Fitd in Banca Carige per € 13,3 milioni e dai contributi ordinario e addizionale al Fondo di Risoluzione Unico Europeo per complessivi € 32,6 milioni
Perfezionate nel mese di luglio le operazioni strategiche relative all’acquisizione di: quote di minoranza del Banco di Sardegna, 100% di Unipol Banca con contestuale vendita di circa € 1 miliardo di sofferenze a UnipolReC, una quota partecipativa incrementale del 24,3% in Arca Holding pervenendo a detenere il 57,1% del capitale sociale.
Confermata l’elevata solidità patrimoniale del Gruppo con un CET1 ratio Phased In al 14,33% ampiamente superiore al requisito SREP fissato dalla BCE al 9% per il 2019. CET1 ratio Fully Phased pari al 12,33% in crescita di 9 bps rispetto al primo trimestre 2019 e di 38 bps dalla fine del 2018.
Asset quality in ulteriore lieve miglioramento nel trimestre con un NPE ratio lordo pari al 13,7%; il ratio pro-forma, dopo il completamento delle operazioni con il Gruppo Unipol, si attesta all’11,8% registrando una forte riduzione in linea con la strategia di accelerazione del processo di de-risking
Positivo lo sviluppo dell’attività commerciale di finanziamento alla clientela, con lo stock di mutui in crescita dell’1,9% rispetto a dicembre 2018 e la nuova produzione in considerevole aumento (+21,4% rispetto al primo semestre dello scorso anno). Raccolta complessiva in forte crescita in tutte le sue componenti (+3,7% da fine 2018) e ormai prossima alla soglia di € 95 miliardi; al riguardo, si registra un significativo aumento della componente Bancassurance (+8,8%) accompagnata da incrementi della raccolta sia diretta (+2,1%) che indiretta (+5,3%)
Risultato della gestione operativa pari a € 304,5 milioni nel semestre, caratterizzato dalla sostanziale tenuta del margine di interesse ordinario e delle commissioni nette e dalla riduzione dei costi della gestione. Il costo del credito annualizzato si attesta su un livello contenuto pari a 63 bps.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com