Attualità
2 Agosto 2019
La provocazione di Aldo Ferrante, portavoce del Comitato vittime della pubblica amministrazione che scrive al dg dell'Azienda Ospedaliera

“A Cona tv a pagamento. A quando un prezziario per l’utilizzo dei servizi igienici?”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Igiene e benessere in piscina

I consigli del Dipartimento di Sanità Pubblica sono protagonisti di una nuova campagna di comunicazione e informazione dal titolo “Tutti in piscina! Un ambiente salutare per una vita sana” a cura dell’Unità Operativa Igiene Pubblica del Dsp

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

A quando i servizi igienici a pagamento all’ospedale di Cona? La domanda provocatoria viene posta dal portavoce del Comitato vittime della pubblica amministrazione Aldo Ferrante, che ha inviato una missiva indirizzata al direttore generale dell’Azienda Ospedaliera. All’interno della lettera si parla anche del costo, a carico dei degenti, della televisione le cui tariffe sono “2 euro oppure 2,50 euro al giorno”.

“Riteniamo vergognoso speculare su delle condizioni di necessità, anche se dovessero trovare riscontro in altre realtà” prosegue Ferrante, che porta in luce anche alcune rimostranze sulle scale mobili: “Da molti mesi sono ben ferme e salde nella loro immobilità”. Il Comitato chiede quindi al direttore sanitario il perché “non giustifica un prolungato fermo immotivato, a discapito dell’utenza, specialmente quella claustrofobica con problemi di deambulazione che non può prendere l’ascensore”.

I toni si fanno ancora più taglienti: “Dobbiamo aspettarci una ‘gabella’ anche sull’utilizzo delle scale mobili? A carico della collettività si aggiunga che prima o poi i parcheggi auto saranno a pagamento”. Da qui la provocazione finale di Ferrante: “Considerata la tendenza gestione molto orientata a far quadrare i conti, cosa impedirebbe ad una direzione che ha concretizzato all’interno di un ospedale la televisione a pagamento, di realizzare un prezziario per l’utilizzo dei servizi igienici?”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com