Accesso Nord Ovest di Ferrara: aperta al transito la nuova rotatoria tra via Modena e viale Po
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Si è svolto oggi (lunedì 15 settembre) in Sala del Consiglio comunale il primo incontro operativo dedicato alla Zona Logistica Semplificata (Zls), convocato dalla Cabina di regia "Attuazione Zls" del Comune di Ferrara
Si è conclusa con successo la 18ª edizione della Sbiciclata Avis, che domenica ha visto la partecipazione di più di 160 persone
Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara
Mercoledì 17 settembre, al Centro di Promozione Sociale "La Scuola" di Montalbano, si terrà un incontro informativo sui lavori di estensione della rete fognaria e sul collegamento con il depuratore di Poggio Renatico
A quando i servizi igienici a pagamento all’ospedale di Cona? La domanda provocatoria viene posta dal portavoce del Comitato vittime della pubblica amministrazione Aldo Ferrante, che ha inviato una missiva indirizzata al direttore generale dell’Azienda Ospedaliera. All’interno della lettera si parla anche del costo, a carico dei degenti, della televisione le cui tariffe sono “2 euro oppure 2,50 euro al giorno”.
“Riteniamo vergognoso speculare su delle condizioni di necessità, anche se dovessero trovare riscontro in altre realtà” prosegue Ferrante, che porta in luce anche alcune rimostranze sulle scale mobili: “Da molti mesi sono ben ferme e salde nella loro immobilità”. Il Comitato chiede quindi al direttore sanitario il perché “non giustifica un prolungato fermo immotivato, a discapito dell’utenza, specialmente quella claustrofobica con problemi di deambulazione che non può prendere l’ascensore”.
I toni si fanno ancora più taglienti: “Dobbiamo aspettarci una ‘gabella’ anche sull’utilizzo delle scale mobili? A carico della collettività si aggiunga che prima o poi i parcheggi auto saranno a pagamento”. Da qui la provocazione finale di Ferrante: “Considerata la tendenza gestione molto orientata a far quadrare i conti, cosa impedirebbe ad una direzione che ha concretizzato all’interno di un ospedale la televisione a pagamento, di realizzare un prezziario per l’utilizzo dei servizi igienici?”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com