Meis. Il 17 maggio apertura notturna e laboratorio a Casa Niccolini
Doppio appuntamento sabato 17 maggio con le attività del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Doppio appuntamento sabato 17 maggio con le attività del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Un viaggio straordinario tra arte, storia e tecnologia prende vita nel cuore della città estense. Dopo un meticoloso lavoro di restauro durato due anni, gli affreschi della chiesa tornano alla luce
Doppio appuntamento nel fine settimana con il teatro contemporaneo: venerdì 16 il progetto itinerante Strada Maestra dal Fienile all’Impianto Idrovoro di Baura, domenica 18 arriva la compagnia Kepler-452 con Album
Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16.30, appuntamento ai piedi dell'argine del Po, in via Palantone a Porporana, per assistere allo spettacolo itinerante e site-specific La memoria dell’acqua, di Officina Teatrale A_ctuar, dedicato alle storie del Grande Fiume, alla sua fantasia e alle sue incredibili ricchezze storiche e naturali
Il prossimo 22 maggio, il prestigioso Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara sarà il palcoscenico di un evento internazionale di eccezionale rilievo: i Top 60 Masters Awards 2025, conosciuti a livello mondiale come “Gli Oscar delle Arti Visive”
Tornano a Musica a Marfisa d’Este le due arpiste veneziane Ilaria Bergamin ed Eleonora Volpato, riconfermate dopo il successo dello scorso anno. Questa sera, sabato 27 luglio alle ore 21.15, le due musiciste, la cui formazione ha preso il nome di Venice Harp Duo, propongono brani originali per arpa ma anche trascrizioni da opere liriche italiane di autori quali Johann Sebastian Bach, Giuseppe Verdi, Gaetano Donizetti e anche musiche del repertorio popolare celtico.
Il concerto è organizzato dal Circolo Frescobaldi e l’ingresso è a offerta libera.
Ilaria Bergamin si è diplomata con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Castelfranco Veneto. Nel 2016 vince l’audizione come prima arpa dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani. Nel 2017 risulta idonea all’audizione per seconda arpa presso l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai di Torino, vince l’audizione per prima arpa presso il Teatro Bellini di Catania e risulta idonea all’Accademia Teatro alla Scala. E nel 2017 vince insieme all’arpista Marjolein Vernimmen il primo premio al concorso internazionale Suoni d’Arpa di Saluzzo.
Eleonora Volpato ha conseguito il diploma e la laurea di secondo livello al Conservatorio di Parma con il massimo dei voti e la lode. Ha ottenuto primi premi assoluti in diversi concorsi internazionali. Dal 2009 suona con Nicolò Vaiente nell’ensemble “Passo a Due”. Recente il connubio con la Bergamin nel “Venice Harp Duo”. La Volpato ha inciso recentemente per l’etichetta Tactus un compact-disc con musiche originali per arpa di autori italiani.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com