Attualità
24 Luglio 2019
La Contrada di San Giorgio protagonista da dieci anni al Tänzelfest. Il Comune fa un bilancio dopo la visita alla città gemellata 

Ferrara e Kaufbeuren sempre più vicine nei colori giallorossi 

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

di Matteo Bellinazzi 

Tempo di bilancio in occasione del ritorno della delegazione del Comune di Ferrara, che è stata in visita alla città gemellata di Kaufbeuren, in Germania, dal 12 al 14 luglio scorso, per l’annuale Tänzelfest.

All’incontro in municipio erano presenti l’assessora alla Cooperazione Internazionale e Palio Micol Guerrini, le referenti Ufficio Relazioni Internazionali e Gemellaggi Alessandra Piganti e Erica Bisetto, il presidente dell’Ente Palio Stefano Di Brindisi, il presidente della Contrada di San Giorgio Luca Sivieri e una rappresentanza della Contrada di San Giorgio.

“Di ritorno dalla visita a Kaufbeuren – dichiara Micol Guerrini – abbiamo voluto proporre questo momento per valorizzare sia il lavoro di preparazione svolto all’interno dell’amministrazione comunale sia la grande disponibilità della Contrada di San Giorgio, da tempo protagonista instancabile di questa iniziativa. La visita è stata inoltre l’occasione per incontri importanti con i nostri ospiti e con i rappresentanti di altre città con loro gemellate. Ne sono emersi nuovi contatti per futuri progetti culturali ed economici ai quali dedicarsi al più presto”.

“Il Tänzelfest è la più antica festa storica della Baviera – spiegano Alessandra Piganti e Erica Bisetto –; le celebrazioni, con protagonisti i bambini, ricordano la visita dell’imperatore Massimiliano I nel 1497. La grande sfilata dura l’intero fine settimana e rievoca la storia della città dai tempi dei Carolingi fino all’epoca Biedermeier (inizio XIX secolo)”.

La delegazione ferrarese è stata ricevuta dagli ospiti tedeschi nella persona del sindaco Stefan Bosse e del vicesindaco Hernst Holy, condividendo i momenti salienti della manifestazione con altre rappresentanze istituzionali delle città gemellate con Kaufbeuren, Jablonec in Repubblica Ceca e Szombathely in Ungheria, a propria volta gemellata con Ferrara.

Alle particolari celebrazioni la Contrada di San Giorgio partecipa attivamente dal 2009 con il proprio banchetto dove promuove le specialità tipiche ferraresi.

“I portacolori giallo-rossi esportano da sempre la vitalità del nostro Palio – afferma Di Brindisi –; insieme alle tradizioni e alle eccellenze gastronomiche del nostro territorio”.

“La città di Ferrara è orgogliosa e onorata di mantenere saldo e rinnovare il legame di amicizia con la città di Kaufbeuren con la quale siamo gemellati fin dai primi anni ‘90 – dichiara Luca Sivieri –; la Contrada di San Giorgio ha messo il cuore in questa collaborazione così longeva e non possiamo mancare di ringraziare il Comune di Ferrara per il supporto che ci ha dato in questi anni, con l’augurio di poter proseguire questa proficua collaborazione ancora a lungo”.

Nell’occasione l’assessora Guerrini ha consegnato al presidente della Contrada di San Giorgio una pergamena dell’amministrazione comunale, ricordo e testimonianza dell’esperienza condivisa e della dedizione decennale dei contradaioli all’appuntamento con la città gemellata.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com