Cento. In partenza anche il nutrito programma degli eventi estivi “Rocka Rock”, organizzato dalla Fondazione Teatro G.Borgatti in collaborazione con il Comune di Cento, che andrà in scena a partire da giovedì 27 giugno nella splendida cornice del cortile interno della Rocca di Cento. Ingresso libero, ecco il programma:
27 giugno – Freeraggio in concerto
Freeraggio è un progetto musicale inedito nato nella metà degli anni 90 nella provincia di Bologna. La formazione attuale è composta da Elisa Marchesani – voce, Andrea Cludi – chitarre, Alberto Banzi – basso, Pierpaolo Salani – batteria
1-2-3-4 luglio – Rokkarolla Festival e mostra e scambio del disco e cd
Lunedì 1 luglio Acid Queen, martedì 2 luglio Queentet, giovedì 4 luglio Joe Cocker, venerdì 3 luglio Joe Cocker celebrate tribute
7 luglio – spettacolo musicale Davide Masarati
Una storia di musica in collaborazione con associazione Gianna Naldini e Firenze Festival. Regia di Stefano Angiolini
9 luglio – Rosso Tango
Sabrina Gasparini – voce e conduzione; Gen Llukaci GEN – violino; Claudio Ughetti – fisarmonica con la partecipazione dei maestri di tango di Otrotango
10 luglio – Luci
Osservazione della luna, protagonista del mese, a 50 anni dall’allunaggio in collaborazione con l’associazione Astrofili Centesi attraverso le composizioni al pianoforte di Tommaso Fini
12 luglio – Guercino Band & Friends
Concerto degli allievi della Banda Giuseppe verdi e delle Orchestre giovanili del Territorio
13 luglio – Omaggio ai Genesis
Concerto della tribute band “Like”, attiva a Bologna dal 2007. Il repertorio dei Like predilige il primo periodo dei Genesis (con Peter Gabriel), ma non disdegna incursioni nel periodo successivo, con Phil Collins alla voce. In questa occasione, i Like presenteranno il doppio concept “The Lamb Lies Down on Broadway” in versione integrale. Sul palco Gianni Orsini (Voce e flauto), Massimiliano Pugi (Chitarre), Sebastian Mannutza (Batteria), Paolo Zirotti (Tastiere) e Paolo Viccinelli (Basso – Chitarra 12 corde)
16 luglio – Spettacolo per bambini
I Musicanti di Brema Dalla favola dei Fratelli Grimm di Marco Cantori con Marco Cantori e Giacomo Fantoni; Musiche: Diego Gavioli, Marco Cantori e Giacomo Fantoni; Oggetti di scena: Nives Storci Compagnia: Teatro Perdavvero. Età: 3-7 anni
17 luglio – Omaggio ad Aretha Franklin
Concerto in omaggio alla “regina del soul” a cura degli insegnanti della Scuola di Musica Fra le Quinte Elena Giardina – Voce, Alessio Alberghini – Sax, Giacomo Fantoni – Chitarra, Valerio Chetta – Tastiere, Francesco Boni – Contrabbasso, Alberto Coda – Batteria. Una band composta da musicisti professionisti decide di portare sul palco una scaletta “tutta Aretha Franklin”, con brani che hanno segnato non soltanto la sua storia, ma anche quella della black music in generale. Difficile immaginare il soul senza A Natural woman, Think, Respect, Chain of fools, I say a little prayer…
18 luglio – Concerto del coro statunitense American Music Abroad
20 luglio – Spettacolo di musica e narrazione
Limite acque sicure, interpreta Banco del Mutuo Soccorso con Ambra Bianchi: arpa, flauto, cori; Paolo Bolognesi: batteria; Luca Trabanelli: chitarre elettriche ed acustiche; Antonello Giovannelli: pianoforte, organo, sintetizzatori; Francesco Gigante: basso elettrico; Andrea Chendi: voce. Lo spettacolo prevede musica e narrazione. L’esecuzione dei brani musicali del repertorio storico del Banco del Mutuo Soccorso è resa particolarmente coinvolgente e suggestiva anche grazie alla proiezione di immagini e filmati
23 luglio – concerto rock di John strada & the Wild Innocents
Un concerto rock che parla italiano ma suona americano. Dopo concerti in Ungheria e Polonia, John e la sua band tornano a casa nella splendida cornice della Rocca dove qualche anno fa hanno inciso il loro fortunato doppio dal vivo intitolato proprio Live in Rock’a
24 luglio – James Maddock & Brian Mitchell
Tappa del tour europeo di James Maddock, un folk-rocker inglese naturalizzato a New York City. Vanta collaborazioni con artisti del calibro di Mike Scot (Waterboys), David Immergluck (Counting crows), Ian Hunter e tanti altri. Ora è in tour in Europa accompagnato da ottimi musicisti fra i quali Brian Mitchell al piano e fisarmonica (Bob Dylan, Dolly Parton, Levoln Helm, Buster Poindexter, ecc)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com