Calcio
21 Giugno 2019
L'ex calciatore della Nazionale si concede agli autografi e racconta la sua storia, dalle giovanili Spal all'accademia di Miami Beach

Matteo Ferrari torna nel suo primo campo da calcio a Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Vent’anni dopo, in 300 a camminare con Aldro

Un ritmo costante si diffonde tra i viali alberati di Ferrara. Sono le casse di un dj a bordo di un tuktuk a pedali a guidare i passi del corteo che ieri ha ricordato Federico Aldrovandi, a vent'anni dalla sua morte. Una sound parade, una festa collettiva come l'ha definita il Comitato Federico Aldrovandi 2005-2025 che l'ha organizzata, pensata per celebrare quello che sarebbe stato il suo 38esimo compleanno

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Visita inaspettata ma molto gradita quella fatta mercoledì pomeriggio da Matteo Ferrari al Giokampus dell’Acli San Luca San Giorgio. Accompagnato dalla moglie e dai tre figli per una breve visita a Ferrara, l’ex calciatore ha voluto, come lui stesso ha detto, “visitare il campetto sul quale all’età di otto anni, ho dato i primi calci” per poi proseguire con una carriera luminosa fino ad arrivare alla Nazionale maggiore.

La sua presenza ai bordi del campo ha immediatamente destato l’entusiasmo dei partecipanti al centro sportivo che, pur non conoscendolo direttamente, hanno voluto conoscere i tratti salienti della sua vita da calciatore richiedendo l’immancabile autografo, che Matteo ha gentilmente concesso.

Ferrari poi ha chiesto notizie dell’evoluzione della società che ora conta oltre trecento iscritti nel settore del calcio; ha parlato direttamente con il responsabile tecnico del settore giovanile Traore e con gli allenatori presenti: Govoni, Codecà e Frigatti.

Ha raccontato della sua esperienza a Miami Beach in cui dirige un’accademia calcistica con la presenza di oltre ottocento iscritti. I figli nello stesso tempo si sono cimentati in alcuni tiri in porta nello stesso campo in cui è cresciuto il padre, prima di essere scoperto da Luciano Cazzanti e portato alle giovanili della Spal.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com