A nove mesi dall’inaugurazione di Arti Urbane, il negozio in via Putinati 161/B apre le porte agli appassionati di arte contemporanea per un evento unico, tanto da essere intitolato solo “The event”, dedicato a sneakers, opere d’arte, design toys e supercars, tutto rigorosamente “hype”.
Si tratta di una serata a numero chiuso, in calendario domenica 30 giugno a partire dalle 18.30, durante la quale sarà possibile ammirare in esposizione, per la prima volta a Ferrara, alcuni degli oggetti più iconici legati al panorama pop e streetwear.
Un centinaio i modelli di scarpe che verranno passati in rassegna, provenienti da collezioni private (grazie alla preziosa collaborazione di Attilio “Fuocolento” Ceccacci), con un percorso che spazierà tra i brand più famosi, ripercorrendo tre decadi di storia del mondo sneakers.
Si partirà dal lontano 1985, con la Nike Air Jordan “Bred” (la prima Jordan realizzata in assoluto), fino alla più recente “Cactus Jack”, la Jordan nata dalla collaborazione tra Nike e Travis Scott, passando per l’intera collezione “The Ten” di Virgil Abloh per Nike. Non mancheranno inoltre alcune delle sneakers più esclusive e introvabili della collezione Nike Sb (la divisione skateboarding).
All’interno dello store di Arti Urbane, allestito per l’occasione in uno spazio espositivo, sarà possibile ammirare alcuni “Bearbricks”, i piccoli (si fa per dire) pupazzi a forma di orso, compendio perfetto tra arte, moda e stile; un posto d’onore verrà assegnato inoltre a uno dei set Lego più ricercati dai collezionisti e sicuramente quello con più pezzi in assoluto: la Millennium Falcon, 7541 mattoncini di puro divertimento.
Non mancherà lo spazio dedicato ad alcune opere di esponenti di spicco della pop art: saranno esposte infatti litografie originali di Andy Wharol e Keith Haring, alle quali saranno affiancate opere di Takashi Murakami (artista giapponese affermatosi a livello mondiale), Marco Lodola (la cui opera “Hello Goodbye”, un marinaio luminoso alto ben sette metri è attualmente esposta alla Biennale di Venezia) e litografie della collezione Noha di Alessandro Malossi, giovane artista italiano che crea immagini di animali attraverso composizioni di sneakers famose.
All’esterno troveranno posto le supercars: i partecipanti all’evento potranno ammirare da vicino alcune delle automobili più leggendarie. La musica e il bar saranno gestiti in collaborazione con il College. A coronamento di tutto sarà inoltre presente uno stand in cui acquistare alcune delle sneakers più esclusive, insieme ad abbigliamento ed accessori, il tutto ovviamente a base Hype legit.
L’ingresso a “The event” costerà 10 euro. I ticket, acquistabili presso lo store di Arti Urbane, daranno diritto a partecipare all’evento esclusivo, all’accesso alla zona expo, a una consumazione gratuita e alla partecipazione alla raffle. Tra i partecipanti verranno infatti estratti tre vincitori che si aggiudicheranno tre premi legati al mood dell’evento.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com