Politica
18 Giugno 2019
Alan Fabbri in municipio con delegazione di Arcigay. Croce: “Discontinuità con le affermazioni di rappresentanti nazionali della Lega”

Il sindaco leghista inaugurerà il gay pride di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

Quali procedure in caso di Tso?

In caso di Trattamento sanitario obbligatorio (Tso) le procedure comunali sono state adeguate alle garanzie costituzionali rafforzate dalla recente sentenza n. 76/2025 della Corte costituzionale? È ciò che chiedono i consiglieri comunali Leonardo Fiorentini, Fabio Anselmo e Arianna Poli (Civica Anselmo)

Quali tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo?

Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato un’interpellanza rivolta a sindaco e assessore competente per sollecitare chiarimenti in merito alle modalità e tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo comunale in vista dell’anno scolastico 2025-2026

Alan Fabbri, neoeletto sindaco leghista di Ferrara, sarà presente all’inaugurazione del gay pride di Via Ripagrande il prossimo 28 giugno.

A darne notizia è Eva Croce, presidente provinciale di Arcigay, salita in municipio insieme a Manuela Macario, componente della segreteria nazionale. L’incontro era stato richiesto lo scorso venerdì e il nuovo primo cittadino estense ha subito risposto favorevolmente.

“È stato un segnale che abbiamo molto apprezzato che dopo una settimana dal suo insediamento ci abbia dato questo appuntamento – afferma Eva Croce -. Abbiamo portato con noi il documento politico preparato in occasione del 17 maggio, che presentava alcune istanze e di continuità rispetto alle passate amministrazioni, e di programmazione per i prossimi anni”.

La segretaria di Arcigay descrive un “incontro (al quale era presente anche Nicola Naomo Lodi, ndr) estremamente cordiale e da parte del sindaco c’è stata la rassicurazione di una collaborazione tra amministrazione e Arcigay Ferrara, rapporto fondamentale per chi come noi svolge attività di volontariato sul territorio”.

Nello specifico gli esponenti lgbti hanno chiesto rassicurazioni in merito alla possibilità di continuare educazione nelle scuole e di proseguire i tavoli istituzionali su Pico (protocollo protocollo di contrasto all’omotransnegatività di cui il Comune di Ferrara è capofila) e sul virus Hiv. A questo si aggiunge la rassicurazione di poter continuare a utilizzare gli spazi di Via Ripagrande 12, sede dell’associazione, e di continuare a percepire piccoli contributi per le proprie iniziative.

“Se penso al Congresso di Verona o ad iniziative di altre nuove giunte leghiste che come primo atto si sono tolte dalla rete Ready (Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni, ndr), queste sono premesse che che ci fanno sperare che questa amministrazione possa andare in discontinuità con le affermazioni di alcuni rappresentanti nazionali della Lega, permettendoci di lavorare in sinergia”.

“È molto importante che un sindaco si esponga sul piano istituzionale – aggiunge Macario -. Mi auguro ora che qualche omofobo prima di dire o fare cose orribili, come hanno hanno già iniziato a fare sulla nostra pagina Facebook, si sentirà meno legittimato a farlo”.

Ma la disponibilità del sindaco non finisce qui. “Lo abbiamo invitato – aggiunge Croce – a portare il saluto della città al nostro prossimo appuntamento, il 28 giugno al Ripagrande Pride (la tradizionale festa di strada delle associazioni Lgbti+ di Ferrara). Alan Fabbri ha assicurato la sua presenza e ha fatto segnare in agenda l’appuntamento”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com