Politica
9 Giugno 2019
Ballottaggio tra Modonesi e Fabbri. Si vota anche a Copparo e Argenta

Ferrara sceglie il suo sindaco

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Occorre riconoscere gli errori commessi e correggerli nel tempo

Intervento del deputato di Fratelli d'Italia Mauro Malaguti: "Il deficit di bilancio della sanità ferrarese, azienda ospedaliera e Ausl, è un ‘buco’ oramai endemico che si trascina anche su errori commessi nel tempo e che non credo potrà mai essere ripianato senza comportare diminuzione di servizi in termini di quantità e qualità"

Avs e Possibile: “Morti sul lavoro nel nostro Paese non si fa abbastanza”

L'ennesimo "incidente mortale sul lavoro" in Italia è avvenuto, questa volta, in provincia di Ferrara nel comune di Lagosanto dove una donna di 44 anni è morta sul lavoro schiacciata da un trattore mentre lavorava in un'azienda agricola del Basso Ferrarese. "Un grande dolore - scrivono Alleanza Verdi Sinistra e Possibile Ferrara - per le persone a lei vicine, ma che ci colpisce tutti"

Summer Festival. Conforti: “Dare ascolto anche al dissenso”

Una sintesi tra maggioranza e opposizione sui grandi eventi pare difficile, se non impossibile, da trovare, anche quando c'è una petizione con 500 firme di residenti in zone limitrofe a piazza Ariostea che denunciano disagi per il Ferrara Summer Festival

Oggi, domenica 9 giugno, dalle ore 7 alle ore 23 si vota per l’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale a Ferrara, Copparo e Argenta.

Nel capoluogo l’uomo da battere è Alan Fabbri, sostenuto dall’intero centrodestra e liste collegate. Al primo turno l’attuale consigliere regionale della Lega ha ottenuto il 48,5% dei voti.

Aldo Modonesi, candidato del centrosinistra insegue con un distacco di 16 punti, lunghezza assottigliata dall’apparentamento con le liste di Roberta Fusari e Alberto Bova.

Lo spoglio delle schede azzurre inizierà appena concluse le operazioni di voto. A sinistra infatti ci sarà il nome del candidato a sindaco Modonesi e sotto le otto liste che lo appoggiano. A destra il nome di Fabbri e le sue cinque liste.

Per votare è necessario presentarsi al seggio elettorale in cui si è iscritti (il numero, l’edificio e l’indirizzo nel quale è installato sono indicati nella tessera elettorale).

L’elettore si deve presentare con la tessera elettorale del Comune di Ferrara e con un documento di riconoscimento: carta d’identità, patente, passaporto o altro documento purché munito di fotografia e rilasciato da una pubblica amministrazione.

Al ballottaggio non viene attribuito alcun voto alle liste. I simboli sulla scheda segnalano soltanto l’apparentamento di liste con l’uno o l’altro candidato.
I voti vanno attribuiti pertanto soltanto ai candidati sindaci.

Ogni segno apposto nel riquadro di uno dei candidati (sul nome, su una o più liste, sullo spazio bianco, anche in presenza di più croci) vale come voto per il candidato Sindaco. In caso di segni apposti in entrambi i riquadri la scheda è nulla, perché non si può stabilire la volontà dell’elettore.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com