Codigoro
4 Maggio 2019
Le due assunzioni a tempo indeterminato erano state 'indovinate' un mese prima della conclusione della selezione: si ipotizza il reato di abuso d'ufficio

Asp Delta, una lettera anonima annunciava l’esito del concorso: indaga la Procura

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Colpisce i fili dell’alta tensione con la canna da pesca. Muore folgorato

Era arrivato fino a Codigoro con la moglie per una tranquilla giornata di pesca. Rossano Bondioli, 74enne residente a Malalbergo in provincia di Bologna, è deceduto dopo che, lanciando la lenza, ha toccato con la canna da pesca il filo di un traliccio dell'alta tensione venendo fatalmente attraversato dalla scossa

Vandali al ristorante La Zanzara. Il racconto del titolare

Bottiglie e bicchieri mandati in frantumi, lampade da tavolo gettate a terra, mobiletti scaraventati sul pavimento, attrezzatura informatica divelta e danneggiata, cibo sottratto dalla cucina e successivamente sparso in giardino

Guida la vita. Incontro pubblico con al Polizia di Stato

Il video di un impatto violento tra automobili in prossimità di una rotatoria o in autostrada, con conseguente capannello di automobili e curiosi, potenzialmente a rischio, dovuto al sopraggiungere di altri veicoli, ha aperto, questa mattina, all'Auditorium Sant'Eurosia, l'incontro pubblico 'Guida la Vita', organizzato dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il Comune di Codigoro

Codigoro. È finito nel mirino della Procura un concorso pubblico bandito da Asp del Delta Ferrarase, l’ente con sede a Codigoro e presieduto dall’ex sindaco ed ex assessore provinciale Davide Nardini. L’ipotesi al vaglio delle indagini condotte dal pm Andrea Maggioni è quella del reato di abuso d’ufficio contro ignoti.

Delegati i carabinieri della stazione di Codigoro, la procura ha già acquisito nella sede di Asp tutta la documentazione utile ad accertare la natura di un concorso che potrebbe essere stato truccato nell’esito, quello che ha portato all’assunzione di due istruttori amministrativi di categoria C.

Il nocciolo sta nel fatto che l’assunzione era stata già ‘prevista’ un mese prima della pubblicazione della graduatoria (avvenuta il 29 gennaio) da una lettera anonima recapitata il 31 dicembre scorso a carabinieri e guardia di finanza di Codigoro, scritta con ritagli di giornali e partita, secondo una prima ricostruzione, da Tresigallo.

La graduatoria in questione assegnava i due posti disponibili (a tempo indeterminato) a Chiara Pozzati e Laura Nardini, prima e seconda classificate con un punteggio di 64.06 punti e 56, rispettivamente. I loro nomi erano quelli indicati nella lettera in questione, che ‘indovinava’ anche l’ordine di arrivo.

Attesa la conclusione del concorso, gli inquirenti hanno così inviato un’informativa alla Procura e ipotizzato il reato di abuso d’ufficio che sarà ora accertato dalle indagini.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com