Politica
24 Aprile 2019
L'aspirante sindaco: "Da copparese amo questo paese e non voglio vederlo spegnersi pian piano". E presenta la sua squadra

Copparo Cambia annuncia la candidatura di Rita Benetti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Soldi ai soliti noti. Polemica per la Festa delle Famiglie

Per organizzare la Festa Internazionale delle Famiglie 48.800 euro (iva compresa) sono stati dati dal Comune allo Studio Borsetti ma non sono state coinvolte realtà storiche che da sempre hanno contribuito alla realizzazione dell'evento

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Le “Notti di Primavera” tornano a Copparo

«È una tradizione che da ben 28 anni accompagna la vita della piazza». Così il sindaco di Copparo ha aperto, nella mattinata di mercoledì 21 maggio, la presentazione dell’edizione 2025 delle “Notti di Primavera”

Al via l’edizione 2025 di Hackathon

Ha preso il via nella mattinata di mercoledì 21 maggio Hackathon 2025: l’iniziativa che coinvolge le classi seconde della scuola secondaria di primo grado di Copparo in un’avvincente sfida progettuale

Copparo. La lista civica Copparo Cambia ha ufficializzato la propria partecipazione alle prossime elezioni amministrative. Questa lista, spiegano i sostenitori, “nasce su iniziativa di un gruppo eterogeneo di cittadini di sani principi che si sono prefissati l’obiettivo di apportare un serio e propositivo cambiamento alla consueta gestione del territorio”.

La lista sostiene la candidatura a primo cittadino di Rita Benetti, nata a Copparo nel 1973, residente a Gradizza, sposata e mamma di una bimba, laureata in scienze Naturali. Da circa 20 anni si occupa di valutazioni di Impatto ambientale (Via) e  valutazioni ambientali legate alla pianificazione territoriale (Vas).

Ha deciso di scendere in campo perché “da copparese amo questo paese e non voglio vederlo spegnersi pian piano. Credo che una squadra di persone competenti e motivate possa fare la differenza”.

La squadra l’ha trovata: “Muovendoci in maniera indipendente, con una prospettiva di campagna elettorale fatta solo tra la gente ed economicamente autogestita, siamo riusciti a creare un nostro progetto per offrire un luogo di confronto ed azione comune a tutti, dato che dal nostro punto di vista le amministrazioni locali hanno il doveroso compito di essere più vicine a ciascun cittadino”.

Il primo impegno è “far sì che il Comune sia veramente la Casa del Cittadino, un punto di riferimento di ciascuno per accogliere sia critiche che proposte e per incentivare/migliorare lo sviluppo del territorio sia sotto l’aspetto economico che ambientale”. Inoltre “siamo supportati da tecnici specialisti che hanno offerto la loro disponibilità a consigliarci nelle casistiche più particolareggiate. Questa squadra si prende la responsabilità di tradurre il proprio lavoro in un governo del territorio consapevole ed efficace”.

Il candidato alla carica di vice sindaco è Giorgio Saggiorato, infermiere coordinatore ex dipendente Usl, segretario provinciale del sindacato, attivo nel volontariato. Gli aspiranti consiglieri sono: Margherita Poli, ex amministratore di impresa, Lorenzo Pallara, esponsabile Gdo, Cristina Cenacchi addetta alle vendite, Mitia Chiorboli Videomaker, diploma in regia e sceneggiatura, Franca Mosca, insegnante di scuola per l’infanzia, ex dipendente comunale, Davide Tosi, intermediario assicurativo, Simona Del Conte, dipendente Ausl presso Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale e Dipendenze Patologiche, Nicola Bertelli, artigiano libero professionista, Giuliana Meloncelli, imprenditore nella ristorazione, Christian Barella, dipendente Coop Alleanza 3.0, Silvia Bregoli diplomata di Stato nei Servizi Alberghieri, impegnata nel servizio civile, Gianluca Cestari, dipendente Lidl, Irene Simioli, addetto mensa dipendente Serenissima e Sergio Castellani, addetto alla logistica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com