Tennis, tre formazioni del Cus Ferrara avanzano nel campionato regionale a squadre
Il Cus Ferrara tennis targato Salvi avanza con due formazioni nel tabellone del campionato U16 maschile a squadre regionale ed una nell’under 12 femminile
Il Cus Ferrara tennis targato Salvi avanza con due formazioni nel tabellone del campionato U16 maschile a squadre regionale ed una nell’under 12 femminile
Accolti in Palazzo Municipale gli atleti della Ferrara Nuoto saliti sul podio per i Campionati Italiani Giovanili FIN-Federazione italiana nuoto. I quattro atleti di Ferrara Nuoto hanno raggiunto risultati eccezionali vincendo ben sei medaglie
Il Cus Ferrara tennis ha aderito all’iniziativa della Fondazione Maruzza, che opera da 25 anni sul territorio, per la promozione di un evento per diffondere la cultura delle cure palliative pediatriche (CPP) in giro per le piazze e le strade delle città
Con l’assegnazione delle medaglie del triathlon sprint, prenderanno il via questo week end due settimane intensissime per lo sport universitario. Si disputeranno infatti i Campionati Nazionali Universitari
Ancora pochi giorni per presentare le candidature per i Premi Panathlon Club Ferrara “Atleta Eccellente, Eccellente Studente”, che vedono protagonisti i migliori studenti-atleti della provincia di Ferrara
Sabato 13 e domenica 14 aprile a Roma, presso il Centro Federale di Pietralata, si è svolto il campionato invernale categorie esordienti e ragazze di nuoto sincronizzato. Erano iscritti più di 1000 atleti in rappresentanza di 75 società provenienti da tutto lo stivale. Per questa sessione di gare erano previsti soltanto gli esercizi obbligatori e il Centro Nuoto Copparo era presente con sette atleti: 5 rappresentanti della categoria Esordienti A e con 2 atlete per la categoria Ragazzi.
Sabato è toccato agli esordienti che sono rimasti in vasca per oltre nove ore, visto l’elevato numero di partecipanti (534 per la precisione). Nonostante la sessione sia durata così tanto, i ragazzi del coach Elisa Balestra, sono rimasti sempre concentrati e attenti raggiungendo ottimi punteggi grazie ai quali la squadra risulta già qualificata per i prossimi campionati nazionali estivi. Il punteggio migliore l’ha fatto registrare Filippo Pelati che con 61.014 punti si è classificato ottantottesimo. Molto bene anche le sue compagne di squadra che sono state capaci di migliorare i propri punteggi delle qualifiche: Martina Trapella (53.450), Letizia Naldi (52.147), Viola Manservisi (51.454) e Raccuia Rebecca (44.792). Malgrado per alcuni di loro si trattasse della prima esperienza ai Campionati Italiani, sono riusciti a controllare l’emozione e hanno sfoderato grinta e coraggio, portando a casa un ottimo risultato.
La domenica invece sono scese in vasca le due sincronette appartenenti alla categoria ragazzi: Gaia Maccaferri e Giulia Cogorno. Anche loro hanno dovuto affrontare una vera e propria maratona, visto che la durata della manifestazione ha abbondantemente superato le 6 ore. Anche in questo caso però sono riuscite a mantenere alta la concentrazione e sono arrivate ad ottenere punteggi lusinghieri: Gaia ha totalizzato 62.614 punti e Giulia ha raggiunto i 55.944 punti.
Soddisfatta l’allenatrice Elisa Balestra aiutata dall’istruttrice Pavan benedetta che ha seguito la categoria Es. A nell’ultimo periodo elogiando indistintamente tutti i suoi ragazzi. L’allenatrice Balestra afferma che “quest’anno abbiamo impostato l’allenamento in maniera differente rispetto al passato, curando maggiormente gli aspetti atletici sia in acqua che in palestra e adesso cominciamo a raccogliere i frutti di questo intenso lavoro. Sono contenta soprattutto per i ragazzi perché si impegnano molto e si sacrificano nonostante la giovane età e questo è il giusto premio”.
In effetti quest’anno il nuoto sincronizzato del Centro Nuoto Copparo, sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni in tutte le categorie e l’augurio è che possa proseguire questo trend anche per la seconda parte della stagione che vedrà i giovani atleti cimentarsi con le coreografie dei meravigliosi balletti in acqua.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com