Attualità
5 Aprile 2019
Sabato la cerimonia per festeggiare la rinascita di 'Sambe' chiusa dal terremoto

Dopo 7 anni riapre la chiesa di San Benedetto

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

“Non mi avreste mai creduto se vi avessi detto che avremmo riaperto San Benedetto, invece ci siamo riusciti”. L’incredulità con cui don Stefano Zanella aveva annunciato la riapertura della chiesa, chiusa dal terremoto, lascerà spazio allo stupore dei ferraresi che finalmente dopo sette anni potranno di nuovo varcare la soglia dell’edificio di culto progettato da Biagio Rossetti.

La cerimonia di riapertura al pubblico e al culto della chiesa di ‘Sambe’ dopo la conclusione dei lavori di miglioramento sismico avrà luogo sabato 6 aprile ed è pensata come una vera e propria festa.

Ad accogliere i parrocchiani e i passanti più curiosi sarà la Banda Ariosto a cui è affidato l’accompagnamento musicale a partire dalle 17. Un’ora più tardi è fissato l’ingresso in chiesa e la concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Ferrara-Comacchio monsignor Gian Carlo Perego. Dopo la messa, dalle 19.15 in poi la festa proseguirà nel vicino oratorio.

Per l’occasione, è allestita una mostra fotografica di documentazione della storia della chiesa che rimarrà esposta per alcuni giorni nell’immobile di corso Porta Po, finalmente risorto dai danni ingenti causati dal sisma del 2012.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com