Attualità
26 Febbraio 2019
Terminati i lavori post sisma. Don Zanella: "Ora chiude la cattedrale, per poterla rivedere nel modo più bello e dignitoso possibile"

Da aprile riapre la chiesa di San Benedetto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nuova Spal, slitta la conferenza del sindaco

La conferenza stampa avrebbe dovuto fare il punto in merito alla manifestazione di interesse - avviata in questi giorni e il cui bando di adesione si è chiuso ieri - finalizzata alla nascita della nuova società sportiva Ars et Labor Ferrara, la nuova S.P.A.L..

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

di Lucia Bianchini

“Non mi avreste mai creduto se vi avessi detto che avremmo riaperto San Benedetto,invece ci siamo riusciti” così ha esordito don Stefano Zanella alla presentazione della ristrutturazione realizzata alla chiesa di San Benedetto dopo il sisma del 2012, che si è svolta nella serata di lunedì 25 febbraio presso il cinema San Benedetto.

L’edificio sarà ufficialmente riaperto il 6 aprile. “Riapriamo San Benedetto e chiude la cattedrale, per poterla rivedere nel modo più bello e dignitoso possibile” ha proseguito don Zanella.

A presentare i lavori sono stati i tecnici che se ne sono occupati: “Realizzare un progetto di ristrutturazione su un edificio della scuola di Biagio Rossetti non è stato facile – ha spiegato Fausto Bianchi, architetto -, chiesa che per di più era già stata ricostruita negli anni Cinquanta dopo essere stata distrutta da un bombardamento durante la guerra. I danni causati dal terremoto, anche se non immediatamente visibili,erano ingenti”.

Come ha spiegato Antonio Valva, ingegnere, si sono corretti i danni provocati dal sisma, migliorando poi la resistenza dell’edificio, il tutto nel rispetto della costruzione storica. In particolare la facciata è stata collegata in modo da evitare ribaltamenti, si sono realizzate cinture metalliche a sostegno delle pareti curve, oltre ad un rinforzo delle cupole e degli archi.

Del restauro degli affreschi e dell’esterno ha parlato Giovanni Giannelli: “Abbiamo ‘messo la cipria’ alla chiesa occupandoci in particolare delle decorazioni della parte centrale della navata, in parte originali, in parte ricostruite negli anni Cinquanta. Con iniezioni di materiale consolidante si sono riparate le lesioni degli affreschi, che fortunatamente non avevano intaccato le figure. L’esterno, di cui il restauro post bellico aveva recuperato i frammenti lapidei originali integrandoli con ricostruzioni, è stato invece ripulito da alghe e licheni, che avevano intaccato soprattutto le parti originali”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com