Sabotaggio Nord Stream. Il sospettato lascerà Ferrara
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso contro il provvedimento della Corte d’Appello di Bologna e ha confermato la consegna alla Germania di Serhii Kuznietsov
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso contro il provvedimento della Corte d’Appello di Bologna e ha confermato la consegna alla Germania di Serhii Kuznietsov
Infortunio sul lavoro all'interno del quartiere generale dell'azienda agricola Salvi dove, durante la mattinata di mercoledì 19 novembre, un operaio 36enne di nazionalità bengalese - che stava lavorando per una ditta esterna - è caduto dal tetto di un capannone su cui stava effettuando alcuni interventi di manutenzione
Qualche attimo di tensione all'interno di un'abitazione della zona sud di Ferrara dove, durante la serata di martedì 18 novembre, una lite tra compagni conviventi - secondo le prime ipotesi alimentata da motivi di gelosia - è degenerata fino a sfociare nella violenza
Ancora un arresto per droga in zona Gad dove, durante la serata di martedì 18 novembre, gli agenti dell'Upgsp della Polizia di Stato hanno messo le manette a un 30enne di nazionalità nigeriana, già gravato da precedenti specifici, durante un servizio di controllo contro lo spaccio in città
Nuovo capitolo nel duro confronto tra il senatore ferrarese Alberto Balboni (Fratelli d’Italia) e l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, innescata dal caso di Monticelli, dopo la replica dell'Arcidiocesi guidata di monsignor Gian Carlo Perego alle sue dichiarazioni sui migranti
Lo stop al progetto di ampliamento di palazzo dei Diamanti finisce al Tar. Il Comune di Ferrara ha infatti deciso di presentare ricorso al tribunale amministrativo regionale dell’Emilia Romagna per contrastare la mancata autorizzazione del Mibac sull’ormai arcinoto padiglione moderno nell’area del giardino del palazzo rossettiano.
La conferma arriva da una delibera di giunta del 12 marzo, ma è passata un po’ in sordina rispetto al clamore mediatico suscitato dalla polemica di Vittorio Sgarbi che, a suon di petizioni, ha fatto di tutto per bloccare quello che il critico d’arte ferrarese ritiene uno “scempio”.
Ma per l’amministrazione estense, lo scempio non è il progetto vincitore del concorso internazionale aggiudicato nel febbraio del 2018, quanto che la “mancata autorizzazione del Mibac non consente all’amministrazione di aggiudicare i lavori entro il 2019, con conseguente danni economici da ascriversi anche alla perdita dei finanziamenti ministeriali”.
Per questo il Comune ha scelto di procedere per vie legali contro i “provvedimenti ritenuti illegittimi e lesivi degli interessi dell’amministrazione”, considerandoli – come si legge nella delibera – “illegittimi sotto il profilo del vizio di legittimità ed eccesso di potere”.
Nel mirino della delibera – che dà mandato agli avvocati Cristina Balli del Foro di Bologna e Edoardo Nannetti del Servizio Affari Legali di procedere con il ricorso al Tar – figurano appunto gli atti del Mibac e della Soprintendenza regionale delle Belle Arti in cui si evidenziava “l’incompatibilità della proposta progettuale” del padiglione senza tenere conto delle osservazioni fornite dal Servizio Beni Monumentali “volte a a dimostrare l’infondatezza di tale incompatibilità”.
Il risultato, come è noto, è che la Soprintendenza ha autorizzato i lavori di restauro e riqualificazione dell’esistente, mentre ha disposto una sospensione della valutazione per quanto riguarda il nuovo padiglione, bloccando di fatto il procedimento al Ministero. Un “eccesso di potere” contro cui il Comune ha deciso di ribellarsi per tentare di risolvere i “problemi dovuti al percorso museale frammentato, inadeguato alla rilevanza del Diamanti”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com