Economia e Lavoro
19 Marzo 2019
Alta adesione tra i dipendenti ai corsi della Savills tenant school

Al Centro commerciale Il Castello la formazione si fa online

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Imprese in crescita: a Ferrara e Ravenna trainano giovani e over 70

Crescono di 123 unità le imprese giovanili dal 1° al 2° trimestre 2025. A questo dato si affianca quello dell’invecchiamento delle piccole imprese ferraresi e ravennati, che seguono il trend della popolazione delle due province. A giugno 2025, i titolari d'impresa con almeno 70 anni erano 4.843, pari al 13% del totale: erano 5.073 nel 2015 (11,4%)

Confagricoltura Emilia-Romagna incontra il vicepresidente Colla

La Regione si è posta un traguardo ambizioso sul fronte della transizione energetica e sostenibilità ambientale. Per raggiungerlo Confagricoltura Emilia-Romagna chiede modifiche essenziali alla legge regionale sulla "Localizzazione degli impianti alimentati a fonti rinnovabili nel territorio regionale"

di Lucia Bianchini

Formazione, crescita e futuro: questi gli obiettivi di Savills tenant school, adottati anche dal centro commerciale il Castello, che dal 18 marzo propone per i dipendenti una piattaforma di formazione online gratuita.

Come ha spiegato Nicola Lodi, direttore del centro commerciale: “Savils School è il più grande progetto di formazione per addetti ai punti vendita, e coinvolge oltre a noi altri 9 centri commerciali e 11 mila dipendenti in tutta Italia. La piattaforma sarà messa a disposizione di tutti i dipendenti da oggi fino al 30 giugno e saranno presenti oltre 50 corsi che tratteranno vari aspetti, divisi in macroaree: store manager, addetto vendita, addetto marketing, ristorazione, e altri corsi obbligatori che saranno Haccp, primo soccorso, sicurezza, inglese e informatica”.

Il progetto è stato sviluppato e ideato da Acqua Group, che si occupa di servizi dedicati al retail, alla vendita al dettaglio, e Piazza Copernico, ente di formazione aziendale. I corsi, tutti online e accessibili da pc, smartphone e tablet, contengono anche simulazioni video che riproducono condizioni reali in cui i lavoratori si possono trovare. I corsi obbligatori rilasceranno un attestato di partecipazione.

“Abbiamo avuto una forte adesione tra i lavoratori, e questo è per noi una grande soddisfazione. L’obiettivo è migliorare le competenze dei lavoratori e le performance dei vari punti vendita, oltre a creare una community che rinforzi il senso di appartenenza dei dipendenti, per farli lavorare meglio e soddisfare il cliente, anche per contrastare l’e-commerce che in Italia si sta diffondendo molto”, ha ribadito Lodi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com