Codigoro
17 Marzo 2019
La direttrice sanitaria Nicoletta Natalini taccia come "assolutamente false" le affermazioni del sindaco Zanardi e della onlus, che replica "Sono i nostri dati, la Ausl entri nel merito, fornisca i suoi e dia risposte"

Ospedale del Delta, botta e risposta tra Codigoro e Ausl. Pronto Amico: “I numeri non mentono”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

di Giuseppe Malatesta

Codigoro. “I nostri numeri non mentono e danno l’idea di come si sono ‘evoluti’ gli accessi alle strutture sanitarie del basso ferrarese ed in particolare all’Ospedale del Delta”. È decisa e risoluta la controreplica dell’associazione di volontariato Pronto Amico alle parole della direttrice sanitaria dell’Ausl Ferrara Nicoletta Natalini sul tema sempre caldo dell’indebolimento dell’ospedale di Lagosanto in termini di prestazioni sanitarie nel panorama provinciale.

Natalini infatti era intervenuta dopo l’analisi basata sui dati dei trasporti effettuati dall’associazione nel 2018, che evidenziavano un calo significativo dei pazienti accompagnati nel nosocomio del Delta, a fronte di un aumento di quelli verso Cona o fuori regione. Una ‘brutta piega’ che anche il sindaco di Codigoro Alice Zanardi aveva colto l’occasione di rimarcare ancora una volta con affermazioni che (come quelle del presidente di Pronto Amico Giuseppe Trasforini) per la direttrice sanitaria sono “assolutamente false. Non c’è nessun progressivo impoverimento dell’ospedale e dei poliambulatori del Delta”.

Alcuni volontari di Pronto Amico

“Non intendiamo dare adito a sterili polemiche – risponde ora Pronto Amico -, ma nemmeno lasciar passare il messaggio che si raccontano falsità: semplicemente abbiamo raccolti i dati dei trasporti effettuati, ed i numeri non mentono: dal 2012, anno di entrata in funzione dell’Ospedale di Cona, al 2018, i trasportati all’Ospedale del Delta sono calati del 30%, mentre i trasportati verso il vecchio Sant’Anna di Ferrara e il nuovo polo di Cona sono aumentati di oltre 5 volte, mentre gli accessi ai Poliambulatori di Codigoro, Comacchio e Mesola sono diminuiti del 20%”.

“Forse sarebbe più corretto che anche Natalini fornisse i dati dei ricoveri e delle prestazioni al Delta dal 2012 al 2018, invece di limitarsi a ribadire che i ricoveri dell’anno scorso sono stati ‘quasi gli stessi’ del 2017, così come le prestazioni erogate. Ben vengano tutti “gli investimenti tecnologici, strumentali ed impiantistici” fatti e quelli previsti in futuro, ma i numeri non cambiano, a meno che Codigoro non rappresenti un’anomalia nel basso ferrarese. Ed allora – conclude Trasforini – verrebbe da domandarsi perché anche il sindaco Zanardi sottolinei ‘l’incongruenza di una gestione della sanità che penalizza il basso Ferrarese’.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com