Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
“Il sottoscritto non ha alcun problema a dichiarare che i partigiani combattevano dalla parte giusta, nel liberare la nostra nazione da un sistema totalitario come il nazifascismo”. Ma...
Facendo un paragone con il 2023, fra le principali entrate correnti si registra un aumento della RcAuto (da 11,5 milioni a 11,9) e dell’imposta provinciale di trascrizione (Ipt), passata dai 9,7 milioni del 2023 ai 10,4 dell’anno scorso. Un andamento che lentamente sta riallineando l’entrata al periodo pre-covid.
L'assessore al bilancio Fornasini ha evidenziato tutti gli elementi positivi del rendiconto: dagli avanzi liberi ai recuperi Imu fino ai fondi del Pnrr
di Serena Vezzani
Poggio Renatico. Presentata a Poggio Renatico la lista “Siamo Poggio” di Pino Malaguti, presso l’auditorium delle scuole medie: ha il via così ufficialmente la corsa alle amministrative 2019, che vedono schierati Malaguti e, in via ancora non del tutto ufficiale, l’attuale sindaco Daniele Garuti con la civica “Insieme per Poggio”.
Segretario del Partito Democratico poggese, dirigente di ricerca dell’istituto nazionale di Astrofisica, Giuseppe Malaguti, con la sua civica e la sua squadra, risponderà alle parole d’ordine “Poggio Renatico, il suo territorio, la sua gente” assicura.
La metodologia di “Siamo Poggio” sarà un programma “aperto e scevro da qualsiasi bandiera di partito – prosegue -, ma soprattutto partecipato, una presa d’atto di responsabilità che vorrà dare voce ai bisogni e alle necessità di tutti i cittadini”.
E sono infatti “partecipazione, concretezza e responsabilità” i punti cardine del programma: obiettivo di Malaguti sarà quello di diventare “un sindaco che ci mette la faccia e che riferisca il proprio operato in modo pubblico e trasparente”, non solo con incontri istituzionali ma anche con confronti frequenti e costanti: con l’applicazione “Dillo al sindaco”, che sarà attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a risposta immediata, con un agire al “servizio di tutti”, con “decisioni ponderate con tutta la comunità, a partire dal bilancio 2020″.
Tra le altre cose, l’auspicio di Malaguti sarà anche quello di “stanziare risorse attraverso finanziamenti regionali, fondi ministeriali ed europei, iniziative pubblico-private”, potenziare, aiutare e promuovere le attività commerciali del territorio, con estrema vicinanza alle realtà di volontariato sportivo, sociale e culturale, con uno sportello-imprese e il marchio Dopr per l’artigianato e l’agroalimentare, creando una filiera a km 0 di promozione e decoro del territorio.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com