Politica
2 Marzo 2019
"Partecipazione, concretezza e responsabilità" i punti cardine del programma

“Siamo Poggio”, presentata la lista di Malaguti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una laurea honoris causa a Jannik Sinner? La proposta di Andrea Maggi

Una proposta inaspettata ma destinata a far discutere, quella lanciata nelle scorse ore da Andrea Maggi, ex assessore comunale allo Sport. Sul proprio profilo Facebook, Maggi ha proposto di conferire una laurea honoris causa in Scienze Motorie al tennista Jannik Sinner da parte dell’Università degli Studi di Ferrara

Poggio. Il Centro Civico per le discipline musicali

L’avviso prevede la concessione in comodato d’uso gratuito di n. 3 locali siti all’interno del “Centro Civico” di proprietà comunale, per il periodo 1° settembre 2025 – 31 agosto 2026

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Dazi Trump. Calvano: “Batta un colpo la destra”

"I dazi al 30% nei confronti dell’Unione Europea, messi nero su bianco da Trump, sono un danno per tutta l’economia europea, ma soprattutto per le regioni che esportano più, come la nostra Emilia-Romagna"

di Serena Vezzani

Poggio Renatico. Presentata a Poggio Renatico la lista “Siamo Poggio” di Pino Malaguti, presso l’auditorium delle scuole medie: ha il via così ufficialmente la corsa alle amministrative 2019, che vedono schierati Malaguti e, in via ancora non del tutto ufficiale, l’attuale sindaco Daniele Garuti con la civica “Insieme per Poggio”.

Segretario del Partito Democratico poggese, dirigente di ricerca dell’istituto nazionale di Astrofisica, Giuseppe Malaguti, con la sua civica e la sua squadra, risponderà alle parole d’ordine “Poggio Renatico, il suo territorio, la sua gente” assicura.

La metodologia di “Siamo Poggio” sarà un programma “aperto e scevro da qualsiasi bandiera di partito – prosegue -, ma soprattutto partecipato, una presa d’atto di responsabilità che vorrà dare voce ai bisogni e alle necessità di tutti i cittadini”.

E sono infatti “partecipazione, concretezza e responsabilità” i punti cardine del programma: obiettivo di Malaguti sarà quello di diventare “un sindaco che ci mette la faccia e che riferisca il proprio operato in modo pubblico e trasparente”, non solo con incontri istituzionali ma anche con confronti frequenti e costanti: con l’applicazione “Dillo al sindaco”, che sarà attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a risposta immediata, con un agire al “servizio di tutti”, con “decisioni ponderate con tutta la comunità, a partire dal bilancio 2020″.

Tra le altre cose, l’auspicio di Malaguti sarà anche quello di “stanziare risorse attraverso finanziamenti regionali​, fondi ministeriali ed europei, iniziative pubblico-private”, potenziare, aiutare e promuovere le attività commerciali del territorio, con estrema vicinanza alle realtà di volontariato sportivo, sociale e culturale, con uno sportello-imprese e il marchio Dopr per l’artigianato e l’agroalimentare, creando una filiera a km 0 di promozione e decoro del territorio.

Per i servizi, “progettualità e programmazione proiettate nel futuro”, in particolare in materia di sanità, volontariato, e una raccolta differenziata “efficiente, efficace, limitata nei costi”: servizi a “misura di impresa, di famiglie, di commercio locale”, presidiandone direttamente l’erogazione per fare diventare Poggio Renatico una “vetrina delle vetrine”.
Tutto con concretezza: nelle piccole e nelle grandi cose, dalla “sicurezza della aree verdi, passando per infrastrutture, impianti sportivi e scolastici, decoro dei cimiteri, spazi e iniziative per giovani e parrocchie” conclude Malaguti. Dalla prossima settimana, il programma elettorale e la lista “Siamo Poggio” si potrà costruire fattivamente con la cittadinanza nella sede di via Matteotti. Una lista che è ancora tutta da comporre ma che conta al suo interno già due membri attivi nella comunità, Roberto Galleria i è Chiara Capelli, e i cui vincoli, ribadisce Malaguti, saranno “volontà, competenza, rappresentatività e amore per Poggio”.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com