In manette un 62enne e un 48enne per i colpi a Pontegradella e in via Putinati. Alla cattura partecipa anche un carabiniere in pensione. Arrestato per spaccio anche il figlio di uno dei due
Presi i rapinatori di farmacie e tabaccheria, avevano una pistola carica
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale
Erano le 2.15 circa dello scorso 29 aprile quando, all’interno di un locale di via San Romano, erano presenti il proprietario e tre clienti. La serata era trascorsa tranquilla fino a quando i due dei clienti presenti hanno notato che un ragazzo, un 22enne di nazionalità italiana, dopo aver prelevato due birre, le aveva nascosto sotto al giubbotto
Nel pomeriggio di martedì 29 aprile si è svolta una vasta operazione interforze di controllo del territorio che ha visto impegnate tutte le forze di polizia nelle aree della città maggiormente esposte a reati predatori e spaccio di sostanze stupefacenti
Al centro, il tenente colonnello Andrea Firrincieli. Alla sua destra il comandante del Radiomobile Antonio Di Noia e il maresciallo Andrea Seresini. A sinistra il capitano Marco Angeli e il sottotenente Caruso Tindaro
Uno è una vecchissima conoscenza della malavita ferrarese. L’altro risultava irreperibile dai primi giorni di gennaio, e non per caso. Si tratta di Roberto Guerra e Antonio Simone, arrestati mercoledì dai Carabinieri e considerati gli autori delle rapine avvenute tra gennaio e febbraio nella farmacia comunale di Pontegradella e in una tabaccheria di via Putinati.
Pistola carica e pronta a sparare. I due sono stati catturati prima che compissero un nuovo colpo, al compro oro Aurum di corso Porta Mare, dove stavano per agire e dove, per convincere i titolari, avrebbero probabilmente usato la pistola calibro 22, con caricatore a 7 colpi, senza sicura inserita, trovata in possesso di Simone.
Al centro il capitano Marco Angeli e il maresciallo in congedo Antonio Palmisano
Arrestati con l’aiuto di un maresciallo in pensione. A fermarli ci hanno pensato due carabinieri in borghese che già li seguivano e il maresciallo in pensione Antonio Palmisano, che si trovava in zona per prelevare il nipotino da scuola e che ha visto i due muoversi con fare troppo circospetto per non far drizzare le antenne di un militare, seppure in congedo. Tutti e tre insieme si sono prodigati per catturare i rapinatori, bloccando subito Guerra, più anziano, e inseguendo Simone – fuggito inizialmente a bordo di una bici – fino a catturarlo in via Toscanini.
Gli arresti non sono frutto del caso, così come non è stata una casualità la presenza di due carabinieri in borghese alle loro calcagna. Guerra (62 anni, con numerosissimi precedenti per furti e rapine) era uno dei sospettati principali, Simone (38 anni) era divenuto irreperibile dal 3 gennaio – ovvero dal giorno prima della rapina in via Pioppa, ai danni della farmacia comunale visitata nuovamente il 1° febbraio -, evaso dai domiciliari ai quali era obbligato dopo una rapina commessa ad Argelato. «Fin dalle prime rapine – spiega il tenente colonnello Andrea Firrincieli durante la conferenza stampa convocata per raccontare l’operazione, denominata “Coppia d’assi” – ci siamo messi al lavoro cercando informazioni e con servizi mirati per intercettare questi personaggi». I due stavano per agire nuovamente al pomeriggio, alla luce del sole, come già capitato in due delle tre rapine contestate: «Questo rappresenta anche la spregiudicatezza dei rapinatori – prosegue Firrincieli -, ma non hanno fatto i conti con i carabinieri e con il fatto che anche quelli che vanno in pensione rimangono sempre carabinieri».
Arrestato per spaccio il figlio di uno dei due rapinatori. Dopo la cattura sono scattate le perquisizioni nelle abitazioni. Da Simone sono state trovate altre munizioni, custodite dentro un barattolo con del riso, forse per evitare che venissero intaccate dall’umidità. La perquisizione a casa di Guerra ha invece messo nei guai il figlio, che ha consegnato 45 grammi di hashish che – insieme al ritrovamento di un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento – gli sono valsi l’arresto per spaccio, dovuto anche ai suoi precedenti in materia.
«Sono in corso ulteriori indagini per ricollegare i due soggetti ad altre rapine», aggiunge il capitano Marco Angeli.
Roberto Guerra e Antonio Simone
Al momento a Simone non è contestata la partecipazione alle tre rapine, ma è questione di giorni prime che anche tali accuse vengano formalizzate. Per lui ci sono comunque le accuse di ricettazione (perché la pistola è risultata essere rubata), porto abusivo d’armi da fuoco e munizioni e, ovviamente, evasione. A Guerra sono già contestate tutte le rapine e dalle immagini estratte dalle telecamere di sorveglianza della farmacia sono emersi elementi utili a identificarlo, come i guanti usati, le scarpe, una sciarpa e il cappotto. Poi c’è la Lancia Y usata nella fuga per almeno uno dei tre colpi.
da sinistra: Michele Balboni, Marco Borghi e Paolo Govoni
A margine della conferenza stampa sono intervenuti anche il presidente della Camera di commercio Paolo Govoni – che ha ringraziato i Carabinieri e le forze dell’ordine “nostri alleati per la crescita e lo sviluppo economico del territorio” -, il presidente delle Farmacie comunali Michele Balboni e il presidente della sezione ferrarese della Federazione italiana tabaccai, Marco Borghi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale:Donazione perEstense.com